REDAZIONE PAVIA

Capitali della cultura, Vigevano non più nella top ten

Niente da fare. Vigevano non figura nell’elenco delle dieci finaliste per l’assegnazione del titolo di capitale italiana della cultura per il 2022. Il Ministero per i Beni artistici e le attività culturali ha comunicato le città tra le quali verrà indicata la vincitrice. Si tratta di Ancona, Bari, Cerveteri (Roma), L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Procida (Napoli), Taranto, Trapani, Verbania e Volterra (Pisa). La città ducale era stata l’unica della Lombardia ad avanzate la propria candidatura, inserendola in un novero di 43 aspiranti puntando in modo particolare sulla piazza Ducale e il Castello Sforzesco, a anche sul teatro Cagnoni e sulle energie culturali che per un ventennio sono state messe in campo. Al lavoro si era messo un gruppo creato sotto il coordinamento dell’amministrazione comunale che ha messo a punto il progetto che non ha superato il vaglio del Ministero. Già nel 2015 Vigevano pensò alla sua candidatura ma in quell’occasione la proposta era stata rigettata dal consiglio comunale. Per il 2021 la capitale italiana della cultura sarà Parma, che s’era aggiudicata il titolo per l’anno in corso, quando tutte le iniziative sono state bloccate dall’emergenza Covid-19 mentre per il 2023 il titolo è stato assegnato d’ufficio a Bergamo e Brescia, le due città più colpite dalla pandemia.U.Z.