
Lissone la ginnasta del Gal Carlotta Ferlito, con la Nazionale alle Olimpiadi di Rio
Lissone (Monza e Brianza), 15 luglio 2016 - La ginnastica italiana a Rio parlerà lissonese. Saranno ben due le atlete di Lissone che faranno parte della squadra nazionale di ginnastica artistica che gareggerà alle Olimpiadi di Rio De Janeiro, dal 5 al 21 agosto prossimi.
A indossare i colori azzurri saranno due ragazze della GAL Lissone, Carlotta Ferlito ed Elisa Meneghini. Ferlito e Meneghini comporranno la rappresentativa italiana insieme a Vanessa Ferrari, Erika Fasana e Martina Rizzelli, sotto la guida del direttore tecnico Enrico Casella e degli allenatori Paolo Bucci e Laura Rizzoli. Per Ferlito si tratterà della seconda partecipazione ai Giochi Olimpici, dopo l'esperienza di Londra 2012, dove la nazionale italiana - che schierava anche Fasana e Ferrari - ottenne il settimo posto finale.
Le due ginnaste della GAL Lissone sono reduci da prove maiuscole nei Campionati Italiani Assoluti appena svoltisi a Torino, dove Carlotta Ferlito ha conquistato la medaglia d'argento nella classifica finale ed Elisa Meneghini il bronzo; le due atlete hanno poi ottenuto l'oro pari merito nella finale di specialità della trave e Meneghini anche l'oro nella finale del corpo libero.
Chi da Lissone ha invece dovuto dire addio nei giorni scorsi al sogno olimpico a causa di un infortunio a una gamba è stata la ginnasta della Pro Lissone Enus Mariani, che ha dovuto rinunciare a partecipare agli Assoluti di Torino e contemporaneamente interrompere la preparazione per le Olimpiadi, mettendo la parola fine alle speranze di scendere in pedana all'ombra dei cinque cerchi insieme alla Nazionale: il persistere di problemi per una lesione tendinea in atto da alcune settimane avrebbe impedito a Mariani di svolgere il suo repertorio completo sui suoi attrezzi di punta, parallele asimmetriche e trave.