Paolo Piffer si allea con Dario Allevi in vista del ballottaggio alle elezioni amministrative di Monza. Con i suoi 2.562 voti (5,78%) la lista Civicamente appoggia il centrodestra (al 47,12% al primo turno). “Un apparentamento che non sarà facile, nella coalizione ci sono partiti che hanno sensibilità diverse dalla nostra, ma questa è la politica. E poi Allevi ci è sembrato più credibile, con un sincero interesse a lavorare con noi indipendentemente dal ballottaggio”, spiega Piffer. La decisione – dopo 10 anni di opposizione - è stata presa dopo aver avuto “garanzia di poter gestire in prima persona determinati ambiti come il sociale, i giovani, l’innovazione e la trasparenza”. Quali e quanti saranno gli assessorati in quota Civicamente “lo deciderà il sindaco”. In caso di vittoria del sindaco uscente Dario Allevi, per la lista di Piffer in Consiglio comunale entreranno Carmen Falcone e Riccardo Motta. Scartato il sostegno al candidato del centrosinistra Paolo Pilotto (al primo turno si è fermato al 40,08%): “Ci è sembrato fragile, troppo incerto nella gestione della sua coalizione con la nostra presenza”.
PoliticaBallottaggio a Monza, Piffer si allea con Dario Allevi
Ballottaggio a Monza, Piffer si allea con Dario Allevi
La lista Civicamente porta in dote al sindaco uscente di centrodestra un tesoretto di 2.562 voti
Potrebbe interessarti anche
Politica
Monza, il Pd sceglie Marco Cappato: sfiderà Galliani per il seggio in Senato. “Candidati locali troppo deboli”
Politica
Elezioni suppletive di Monza, Adriano Galliani fa pretattica. Manca la pole del Pd, Cappato: scegliete me
Politica
Elezioni suppletive di Monza, i sindaci del Pd chiedono a Schlein di candidare un politico del territorio
Politica
Elezioni suppletive, Marco Cappato vuole il campo larghissimo. Mano tesa a Pd e M5S
Politica
Cateno De Luca da Taormina sbarca a Monza. E ne ha per tutti: “Galliani, mai visto in Senato. Cappato l’ha sparata grossa”