
La coppa più grande l’hanno alzata i ragazzi di Baskin Rho nel triangolare per la categoria Junior, mentre per la...
La coppa più grande l’hanno alzata i ragazzi di Baskin Rho nel triangolare per la categoria Junior, mentre per la categoria senior si è confermata campione l’Eureka Monza. Ma domenica a Seveso hanno vinto tutti.
Si è conclusa con entusiasmo la seconda edizione della Acinque Baskin Cup, svoltasi al PalaPrealpi sabato e domenica per un weekend all’insegna dello sport, ma soprattutto dell’inclusione e della collaborazione tra istituzioni, associazioni e territorio e che ha visto protagonisti atleti con e senza disabilità, insieme sullo stesso parquet, a dimostrare che lo sport può davvero essere per tutti. Che sono i valori propri del baskin, disciplina nata dalla pallacanestro ma che mette sul campo, uno a fianco all’altro cestisti con o senza disabilità per divertirsi giocando. La manifestazione, promossa da Sport4All con il sostegno di Acinque, ha rappresentato un esempio concreto di come la collaborazione possa generare valore sociale. Rho e Monza le società vincenti ma ce n’erano altre sette che nella “due giorni“ del PalaPrealpi si sono alternate sul parquet utilizzato tutti i giorni dai campioni della Pallacanestro Cantù, che da due anni si allena a Seveso, e si tratta di Sport4All Bears, Baskin Manigunda, Sport4All Dragons, Baskin Team Gattico, Sport4All Lions, Casate Sport e Salus Gerenzano. E a proposito di Cantù, in tribuna c’era anche Antonello Riva, record-man di punti in campionato e con la maglia azzurra. Con lui anche Paolo Vittori, ex cestista sei volte campione d’Italia e due volte miglior marcatore della massima serie. Con loro hanno premiato i protagonisti del torneo Marco Mastrandrea, assessore allo Sport del Comune di Seveso, Marco Boffi, vicesindaco di Lentate su Seveso e Antonio Anzivino, delegato regionale Lombardia EIS. "Quest’anno le squadre e i loro atleti si sono superati trasmettendo al pubblico l’amore per lo sport e la gioia di stare insieme" ha detto il presidente di Acinque, Matteo Barbera.
Roberto Sanvito