
Un contenitore antispreco per portare a casa la parte di pranzo non consumata a scuola. I bambini di Limbiate hanno ricevuto 2.000 “Food Bag” per conservare il cibo non consumato a scuola. La distribuzione è avvenuta un occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari e fa parte di una serie di iniziative nate dalla partnership tra Comune di Limbiate e Sodexo Italia, azienda che cura il servizio di ristorazione per le scuole. Le Food Bag sono facilmente lavabili e riciclabili, e permettono ai bimbi di portare a casa il cibo che non viene consumato a scuola durante il pranzo e conservabile come pane, frutta o snack. La distribuzione delle bag è stata iaccompagnata dalla consegna ai bambini dell’attestato di “Super eroe Green”, un premio per incoraggiarli ad adottare condotte antispreco e sostenibili.
"Diffondere buone pratiche tra i più giovani è una missione fondamentale della mia amministrazione e per il futuro di una comunità - dichiara il sindaco Antonio Romeo -. La Food Bag è uno strumento semplice, che aiuterà i più piccoli a comprendere il valore del cibo e il rispetto per l’ambiente". "Crediamo che l’utilizzo delle Food bag possa avere un impatto fondamentale non solo sui più piccoli, ma anche sulle famiglie, favorendo la consapevolezza sullo spreco alimentare e insegnando loro che in fondo bastano dei semplici gesti per fare la differenza" commenta Augusto Pallavicini, responsabile di Area Sodexo Italia. Proprio a Limbiate, una settimana fa è stato inaugurato il nuovo centro cottura, che dovrebbe entrare in servizio nei prossimi giorni per garantire 3.000 pasti al giorno alle 17 scuole della città e che diventerà anche un ristorante self service aperto al pubblico. La consegna delle Food Bag è avvenuta all’Istituto Comprensivo “Fratelli Cervi”.
Gabriele Bassani