
Dai grandi classici della canzone francese di Aznavour alla bossa nova brasiliana di Gardel e al tango nuevo di Piazzolla. Inizia domani nell’avancorte della Villa Reale la rassegna estiva organizzata dalla Regione con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali. Cinque concerti (a ingresso libero) nei cinque venerdì di luglio fra repertorio cameristico e sinfonico nelle diverse ‘colorazioni sonore’ del pianoforte solista, degli strumenti a fiato, dell’orchestra. I concerti inizieranno alle 20.15 e saranno ospitati tra l’avancorte e la sala da ballo della reggia, ma gli spettatori avranno anche la possibilità di prenotare una visita guidata alla Villa (alle 18, su prenotazione). "Come Consorzio Villa Reale e Parco siamo assolutamente felici di ospitare una rassegna musicale di così alto valore artistico – le prime parole di Paolo Pilotto da neo sindaco di Monza e presidente del Consorzio –. Sarà un’occasione anche per mostrare al pubblico il nostro bene monumentale attraverso visite guidate". Il calendario della rassegna: l’8 luglio il pianista Davide Cabassi eseguirà su un ‘Tallone’, strumento appartenente alle collezioni monzesi, i Kreisleriana di Robert Schumann e i Quadri di un’esposizione di Modest Musorgskij; il 15 luglio il trio d’ance dei Pomeriggi suonerà Beethoven, Ibert e Milhaud; il 22 luglio i Pomeriggi Musicali eseguiranno il concerto per tromba di Haydn e due sinfonie di Mozart. Chiude la rassegna l’ensemble di fiati dei Pomeriggi con Mozart, Rossini e Strauss.
Marco Galvani