
Onana (ANSA)
Milano, 24 agosto 2022 – Dopo il giorno di riposo concesso ieri da Pioli questa mattina ha ripresa gli allenamenti sotto lo sguardo di Paolo Maldini e Frederic Massara: sabato sera, a San Siro, arriva il Bologna e il Diavolo non potrà fallire per non perdere terreno dalle prime della classe dopo il pareggio esterno contro la Dea.
In campo
Per la sfida ai felsinei Pioli dovrebbe apportare alcune modifiche alla formazione titolare vista a Bergamo ma sarà la giornata di domani a chiarire maggiormente le idee al tecnico: Oliver Giroud viaggia verso il rientro da titolare al centro dell'attacco contro il Bologna così come aumentano le possibilità di vedere finalmente dal primo minuto anche Charles De Ketelaere, che finora è subentrato soltanto a gara in corso. A destra potrebbe trovare spazio anche Alexis Saelemaekers, che troverebbe così la titolarità per la prima volta da inizio stagione a discapito di Messias, mentre a centrocampo la coppia Tonali-Bennacer sembra inamovibile.
Mercato
A una settimana dalla chiusura del calciomercato Maldini e Massara stanno lavorando alacremente per provare a completare la rosa rossonera trovando gli innesti desiderati, soprattutto a centrocampo dove il tassello fondamentale sembra essere rappresentato da Jean Onana: l’accordo per il centrocampista camerunese non sembra essere lontana, con la dirigenza del Bordeaux a chiedere 6 milioni di euro più 1 milione di bonus e una percentuale sulla rivendita per cedere il classe 2000. Il Diavolo, dal canto suo, si è spinto fino a 5 milioni di euro, con l'aggiunta della percentuale sulla futura rivendita.
Rinnovi
Ismael Bennacer ha il contratto in scadenza con il Milan a giugno 2024 ma per ora mancano sia l’accordo che la firma. L’algerino attualmente guadagna 1,5 milioni e il Milan è disposto a raddoppiare il suo salario annuo pur di blindarlo e le parti si incontreranno presto per trovare una quadra definitiva. Sembra invece questione di giorno il rinnovo di Sandro Tonali, sempre più punto di riferimento del gruppo: il centrocampista classe 2000 è infatti pronto a rinnovare nuovamente il contratto, fino al 2027 dopo essere arrivato solo un anno fa a titolo definitivo. Nelle scorse ore c'è stato un incontro tra gli agenti dell’ex Brescia e il Milan per parlare del rinnovo, che dovrebbe arrivare a breve: Tonali aveva firmato un contratto condizionato al riscatto a determinate cifre, poi pur di restare in rossonero aveva prolungato il contratto di un anno abbassandosi lo stipendio ma ora, dopo la straordinaria stagione vissuta con tanto di Tricolore, il club è pronto a ritoccare la cifra al rialzo. Si tratterà della terza firma in tre anni per Tonali con il Diavolo: la prima firma era arrivata nell'estate 2020, epoca del suo acquisto dal Brescia. Inizialmente il giocatore lodigiano arrivò in rossonero con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto per un totale di 35 milioni di euro. L'estate successiva, 2021, però Milan e Brescia avevano rivisto l'affare di calciomercato per Tonali al ribasso: meno soldi al club di Cellino (circa 20, in tutto, a conti fatti) e meno soldi in busta paga per il calciatore. Il quale, in autonomia, aveva deciso di abbassarsi l'ingaggio dai 2,2 milioni di euro percepiti fino agli 1,3 attuali vista la sua prima stagione non brillante. L'incontro tra i dirigenti del club meneghino e i rappresentanti di Tonali, Giuseppe Riso e Marianna Mecacci ha stabilito i termini (scadenza 2027) mentre lo stipendio del centrocampista azzurro sarà quasi raddoppiato.