
Tommaso Pobega
Milano, 30 settembre 2022 – Il Milan è pronto a tornare in campo dopo una sosta per le Nazionali che è costata molto cara: i forfait di Maignan e Theo Hernandez, infatti, hanno complicato la vita al Diavolo che domani sera punta a espugnare il Castellani di Empoli, con calcio di inizio alle ore 20:45. Rebic torna tra i convocati mentre Origi è ancora in fase di recupero: l’attacco sarà ancora affidato a bomber Giroud, che oggi ha compiuto 36 anni. "Le soste sono particolari, in questi ultimi due giorni la squadra mi è piaciuta, sta bene» le parole del tecnico rossonero. Sull’avversario di domani Pioli spiega: “Loro proveranno a non farci giocare, Tatarusanu sa giocare con i piedi, ma sarà più importante dare soluzioni a chi ha il pallone. Dovremo essere preparati: non giocherà un mediano, ma un vero trequartista. Non abbiamo il tempo per provare altre soluzioni. Fino a quando vedrò una squadra equilibrata e compatta non cambierò. Si può fare ma sicuramente non domani". Il portiere rumeno, infatti, sostituirà Maignan tra i pali mentre Ballo-Touré potrebbe fare le veci del terzino: «Ho grande fiducia in lui. Chiaramente si gioca con il posto con un grande giocatore, ma se è qui è perché ho fiducia in lui" chiarisce Pioli.
Tour de force
"Giocheremo 12 partite in 44 giorni, ma non dovremo cambiare la nostra mentalità. Non mi piace quando sento che dobbiamo gestire le risorse, dobbiamo andare in campo sempre e dare tutto. Giroud? Per me è la normalità, è un campione in tutto. Sta bene, ha grande entusiasmo, deve continuare così". In trasferta il Milan sembra fare più fatica: "Vincere è sempre il nostro obiettivo, in casa e fuori. Dispiace non esserci riuscito finora fuori casa, non so se è un caso, ma credo che l'unica volta in cui abbiamo giocato sotto il nostro livello è stato contro il Sassuolo. Veniamo da una sconfitta e quindi vogliamo ripartire subito con il piede giusto contro un avversario che rispettiamo. Abbiamo analizzato i gol subiti e i nostri dati che dicono che siamo quelli che concedono di meno. Serve maggiore attenzione e concentrazione, se abbiamo subito tutti questi gol è perché sono mancate". La soluzione per Pioli è una: "Dobbiamo concretizzare di più le occasioni che creiamo ed essere più attenti e lucidi in fase difensiva".
Pobega e gli altri
“Tommaso sta facendo molto bene, è meno palleggiatore e più incursore rispetto agli altri centrocampisti. E' un giocatore in crescita, è importante per noi. Abbiamo seguito tutti i nostri giocatori in nazionali, soprattutto i nuovi per conoscerli ancora di più. Sono pronti, sono giocatori con potenzialità, si giocano il posto con altri grandi giocatori. Da De Ketelaere mi aspetto tutto quello che ha fatto contro il Napoli, è stato molto presente in fase offensiva. Sta crescendo, diventerà un campione".
Probabili formazioni
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Walukiewicz, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Pjaca; Lammers, Satriano. All. Zanetti. MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Tomori, Ballo-Touré; Tonali, Pobega; Messias, De Ketelaere, Leao; Giroud. All. Pioli.
Dove vederla
Empoli-Milan verrà trasmessa in co-esclusiva da DAZN e Sky. Gli abbonati DAZN potranno seguire la gara del Castellani attraverso le smart tv compatibili con l’apposita app, o ancora su tutte le altre tipologie di televisori collegabili a console di gioco come PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), o ancora a dispositivi come TIMVISION BOX, Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick. Per gli abbonati Sky invece, i canali di riferimento per seguire Empoli-Milan attraverso l’emittente satellitare saranno Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport Calcio (canale 202), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport (canale 251).