ILARIA CHECCHI
Milan

Milan, tra Donnarumma e il rinnovo l'ostacolo clausola rescissoria

C'è l'accordo economico: 8 milioni l'anno. Si tratta sulla possibilità di liberarsi in caso di mancata qualificazione in Champions

Gigio Donnarumma

Milano, 16 novembre 2020 I giorni passano ma di una fumata bianca ancora non c’è traccia: tra il Milan e Mino Raiola proseguono i contatti per chiudere definitivamente il rinnovo di Gigio Donnarumma e sembra che il momento buono stia davvero arrivando. Otto milioni di euro all’anno, è questa la cifra pattuita su cui sti sta trattando: la volontà dell’estremo difensore è sempre quella di prolungare con il Diavolo e dunque si va verso una soluzione che accontenterà sia il giocatore che il club rossonero, assolutamente convinto di voler blindare uno dei suoi leader. L’unico nodo da sciogliere è quello che riguarda la clausola rescissoria che Raiola vorrebbe inserire nel nuovo contratto di Donnarumma ovvero che in caso di mancata qualificazione alla Champions League il giocatore avrebbe la possibilità di liberarsi ad una cifra intorno ai 35 milioni di euro. E’ ancora incerto, invece, il futuro di Hakan Calhanoglu, il cui contratto scade a giugno 2021: le parti sono ancora distanti riguardo la cifra del rinnovo (7 milioni di euro a stagione la richiesta a fronte di un’offerta di 3,5/4 milioni) e ad osservare la situazione ci sono diversi club, tra cui anche la Juventus che è fortemente interessata al turco. I bianconeri potrebbero provare l'affondo già a gennaio oppure provare a bloccarlo per prenderlo poi in estate a parametro zero, mentre voci spagnole vorrebbero l’Atletico Madrid in pole position per aggiudicarsi il centrocampista dopo essere stato già in passato in almeno due occasioni vicino al calciatore. Non è da escludere, però, che i colchoneros possano aspettare giugno per tesserare il calciatore a costo zero. Il Milan, invece, non sembra intenzionato a rinnovare il contratto a Mateo Musacchio, in scadenza a giugno 2021 e venderlo a gennaio pare essere così la strada ideale. L’argentino è sicuramente un giocatore molto apprezzato da Rino Gattuso e nel suo Milan l’ex Villarreal era un punto fermo della squadra. Ipotizzare uno scambio tra i rossoneri e il Napoli– che aiuterebbe anche i bilanci – potrebbe certamente essere un’idea che farebbe piacere anche ai due tecnici. Il Milan è alla ricerca di un centrale di fiducia da affiancare a Kjaer, Romagnoli e Gabbia e tra i tanti nomi fatti c’è anche quello di Nikola Maksimovic: il 28enne serbo ha un contratto in scadenza il prossimo 30 giugno con il Napoli e lo scambio con Musacchio potrebbe essere un’operazione soddisfacente.