
Milano, 15 maggio 2023 – La partita più importante della stagione, della carriera di molti protagonisti e degli ultimi tredici anni dell'Inter arriverà domani sera in Champions League. Inter-Milan, un euroderby, vale l'accesso all'ultimo atto del torneo vinto per l'ultima volta da un'italiana nel 2010, quando proprio i nerazzurri alzarono al cielo il trofeo.
È una gara spartiacque nel percorso dei calciatori e certamente anche della singola stagione in corso e in conferenza stampa Francesco Acerbi non si è nascosto. “Se domani va male è una m... - dice -. Basta una partita per passare da una stagione bellissima a una non dico fallimentare, ma dove pensi al fatto che partivi da 2-0...”.
I giudizi, come sempre, riguarderanno in prima battuta l'allenatore, per ruolo un accentratore di critiche ed elogi, figuriamoci all'Inter dove la pressione è massima. Sempre Acerbi ha sottolineato che alla fine della gara d'andata nessuno ha esultato, perché nella certezza del vantaggio acquisito non c'è quella di una qualificazione già in cassaforte.
“La squadra è matura, seria. Sappiamo di non aver fatto ancora nulla - fa eco Simone Inzaghi -. Non dobbiamo speculare o gestire, dobbiamo fare una partita di corsa e determinazione. Abbiamo giocatori che hanno disputato finali, ci sono campioni d'Europa e del mondo. Ho giocatori importanti che conoscono il valore della partita, dovremo giocarla come abbiamo fatto negli ultimi derby e negli ultimi mesi”.
Facendo un passo indietro il tecnico rimugina su un mancato rosso a Krunic per un pugno a Bastoni mercoledì scorso, prova invece ad evitare polemiche sulla designazione del francese Turpin (“Mi hanno fatto notare che il Milan ha quattro suoi connazionali, ma non c'è alcun problema”).
Fa intendere, infine, che Lukaku non sarà tra i titolari, perché è in grandissima forma “ma non so se fisicamente può reggere tre partite dall'inizio a settimana”. Ergo: spazio a Dzeko con Martinez, conferma per tutta la formazione che ha affrontato con successo la gara d'andata. Probabile Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Martinez.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su