
Lautaro Martinez e Nicolò Barella
Milano - L’Inter vince 3-1 al Meazza contro la Cremonese e scavalca il Milan in classifica arrivando a 9 punti, riscattando la sconfitta contro la Lazio di pochi giorni fa. La prima occasione per i nerazzurri arriva al 3’, quando Dimarco calcia una punizione dai 25 metri che lambisce il palo alla sinistra di Radu. La Cremonese reagisce, Quagliata manca uno stop in area al 10’ su passaggio filtrante di Okereke e non riesce a presentarsi davanti alla porta avversaria. Guadagna però un corner sugli sviluppi del quale i nerazzurri partono in contropiede e segnano con Correa, che raccoglie la respinta di Radu sulla conclusione di Dzeko e insacca a porta vuota. C’è lavoro per Handanovic, che respinge in uscita bassa sul tentativo di Dessers da posizione defilata. I grigiorossi arrivano in area avversaria anche al 21’ con la sponda aerea di Dessers raccolta da Pickel, il cui sinistro viene bloccato dal portiere interista. Al 38’ il raddoppio dell’Inter: Calhanoglu raccoglie un pallone in area dalla sinistra e lo scodella perfettamente sul lato opposto per Barella che si coordina per la battuta al volo di destro e fulmina Radu.
Il primo tempo si chiude con l’Inter in doppio vantaggio, al rientro Alvini schiera Zanimacchia per Ascacibar e la Cremonese va vicina ad accorciare le distanze. Il colpo di testa di Pickel al secondo minuto finisce di pochissimo a lato. Ci prova Dzeko al 6’: conclusione mancina abbondantemente alta. Entra Martinez, sostituendo il connazionale Correa tra gli applausi. Una brutta palla persa in costruzione dall’Inter porta Zanimacchia alla conclusione dal limite, ma il nuovo entrato non riesce a trovare la misura col mancino. Anche Dessers non centra lo specchio della porta dopo una svirgolata di Skriniar e Alvini cambia lui, Lochoschvili e Quagliata inserendo Di Carmine, Vasquez e Valeri. Brozovic diventa protagonista. Prima si incunea in area grigiorossa calciando però debolmente, poi si oppone a due tentativi tentati dal nuovo entrato Di Carmine (25’). Due minuti dopo entrano Asllani e D’Ambrosio per Brozovic e Dimarco. Si mette in mostra Radu, sventando il tris con gli interventi nella stessa azione su Dzeko e Dumfries. Non può nulla, l’estremo difensore, quando Martinez viene lanciato a rete da Barella e dopo essersi liberato di un difensore incrocia nell’angolo alla sinistra dell’estremo difensore. Segna anche Okereke poco prima dell’inizio del recupero sorprendendo Handanovic con un destro a giro dalla distanza.
Le pagelle
HANDANOVIC 6.
Reattivo nelle occasioni in cui la Cremonese prova a farsi viva dalle sue parti, tranne sulla rete di Okereke: resta un po’ troppo fermo.
SKRINIAR 6.
Partenza con qualche preoccupazione nelle “scalate”. Graziato da Quagliata che manca lo stop a un passo da Handanovic sullo 0-0.
DE VRIJ 6.
I movimenti di Dessers lo mandano un po’ fuori fase. Buona la regia difensiva.
DIMARCO 6.
Il primo tentativo dell’Inter è suo: calcio di punizione a lato di un soffio. Il piede forte fa magie, non sempre riesce a reggere fisicamente in difesa.
27’ st D’Ambrosio 6 Difensivamente solido, partecipa al successo nell’ultima parte di gara.
DUMFRIES 6.
Qualche sgroppata che mette all’angolo Quagliata, la cui taglia è diversa da quella dell’olandese. Con lo spazio a disposizione potrebbe fare di più.
34’ st Bellanova 6 Buon ingresso nel finale di gara.
BARELLA 7,5.
Gol meraviglioso dopo aver messo Dzeko in condizioni di segnare: non lo fa il bosniaco, rimedia Correa. Molto del merito è del centrocampista azzurro.
BROZOVIC 6,5.
Partita giocata con la tranquillità dei forti. Senza strafare, dà ritmo alla squadra nel costruire gioco.
27’ st Asllani 6,5 Primi applausi al Meazza per alcune buone giocate.
CALHANOGLU 7.
Assist al bacio per il destro vincente di Barella. Quando serve sa anche lottare.
DARMIAN 6.
Jolly per tutte le stagioni, messo a sinistra fa la sua parte con diagonali precise a cui non sempre abbina delle avanzate puntuali.
34’ st Gosens 6 Entra a partita già chiusa.
CORREA 6,5.
Lesto a ribadire a rete dopo la parata di Radu su Dzeko. Partecipa all’azione del 2-0.
10’ st Martinez 6,5 Gol da grande attaccante per chiudere la partita.
DZEKO 6.
La condizione non è ancora al top e in qualche giocata si vede. Prova a rendersi utile col lavoro “sporco”.
ALL. INZAGHI 6,5.
Una buona Inter. Pur con qualche problema difensivo ancora da risolvere il successo è meritato.
VOTO INTER 6,5.