MATTIA TODISCO
Inter

Da Vidal a Marcos Alonso: ecco tutti nomi per l’Inter

Il cileno del Barcellona è sempre più vicino, ma anche lo spagnolo del Chelsea in rotta con i Blues è nel mirino di Marotta. Fra i papabili Llorente del Napoli

Marcos Alonso

Milano, 27 dicembre 2019 - Quando Beppe Marotta ha pensato ad Antonio Conte per guidare l’Inter dalla panchina, non  lo ha fatto solo per i risultati dalla panchina. Quelli sono un aspetto, il primo, di una serie di motivi tra i quali rientra anche l’appeal che l’ex commissario tecnico azzurro ha nei confronti di chi entra nel mirino della dirigenza. In tanti vogliono lavorare con l’allenatore nerazzurro, sia chi ancora non ha avuto occasione di farlo (Lukaku in estate ha spinto moltissimo per il cambio di maglia proprio perché convinto di poter ricevere molto da Conte) sia chi ne serba un ottimo ricordo dopo i comuni trascorsi passati. Rientrano in quest’ultima categoria tre giocatori di cui si parla nelle ultime settimane. Il primo è Arturo Vidal, 32 anni, il cui destino sarà più chiaro dopo il 2 gennaio. Il cileno ha infatti promesso che darà una risposta riguardo al proprio futuro una volta rimesso piede in Spagna per allenarsi con il Barcellona, nel frattempo l’Inter e il club catalano stanno trattando sul cartellino (12 milioni l’offerta, 20 la richiesta) con l’intermediazione di Fernando Felicevich.

L’agente ha in mano anche la procura di Alexis Sanchez e la scorsa estate ha avuto un ruolo centrale per il passaggio dell’attaccante da Manchester a Milano. Il secondo è Marcos Alonso, per il quale il Chelsea chiede  5 milioni di euro. Lo spagnolo non è finora andato alla rottura con i Blues, ma anche nel boxing day di ieri contro il Southampton è finito fuori dalla distinta e non è escluso che possa farsi sentire presso le alte sfere. L’Inter vorrebbe però cedere prima Federico Dimarco, tra gli esuberi nel settore esterni, mentre andranno verificate le condizioni fisiche di Asamoah. Il terzo giocatore con un passato sotto la guida di Conte è Llorente, seconda scelta a Napoli così come potrebbe esserlo in nerazzurro nel caso in cui dovesse concretizzarsi uno scambio con Politano. L’iberico ha però caratteristiche che potrebbero venire utili quando Lukaku avrà necessità di rifiatare, tra Europa League e campionato, molto più di quanto non possa fare Politano.