
La Giunta di Attilio Fontana (Newpress)
Milano, 29 marzo 2018 - E' stata presentata ufficialmente la nuova Giunta regionale targata Attilio Fontana. La Giunta formata da 16 assessori è stata ufficializzata oggi dal nuovo Governatore della Lombardia, dopo il passaggio di consegne con il presidente uscente, Roberto Maroni. "Con orgoglio posso dire che abbiamo chiuso Giunta entro Pasqua e sono orgolioso di una Giunta formata da persone che apprezzo, persone esperte e capaci. Tutte con esperienza amministrativa". Tante conferme ma anche qualche sorpresa nelle designazioni. Una squadra a tradizione leghista: metà dei 16 sono esponenti del Carroccio. Gli assessori leghisti sono infatti otto, quattro quelli di Forza Italia, due quelli di Fratelli d'Italia, uno di 'Noi con l'Italia' e uno lista 'Fontana presidente'.
GLI ASSESSORI DELLA GIUNTA FONTANA - Come previsto, rimane agli azzurri un assessorato centrale come quello del Welfare dove è confermato Giulio Gallera. Mentre sono affidate a leghisti le altre due deleghe di peso: l'ex parlamentare camuno Davide Caparini ha il Bilancio, e l'ex assessore provinciale alla Protezione civile Milano, Stefano Bolognini, guida il nuovo assessorato alle Politiche sociali e Casa. Continuità sulla vicepresidenza: rimane il numero due di Maroni, l'azzurro Fabrizio Sala, che ha anche le deleghe all'Internazionalizzazione, ricerca e innovazione. Tra gli azzurri, la sorpresa è l'assenza della 'campionessa' di preferenze, Silvia Sardone. Mentre entra la

L'ELENCO - Ecco la nuova giunta, i nomi dei nuovi assessori e le rispettive cariche
Attilio Fontana (Lega) - presidente
- Fabrizio Sala (Forza Italia) - continuità sulla vicepresidenza, Sala ha anche le deleghe all'Internazionalizzazione, ricerca e innovazione
- Giulio Gallera (Forza Italia) - assessore al welfare (confermato nella carica già ricoperta con la Giunta Maroni)
- Melania Rizzoli (Forza Italia) - designata per l'assessorato al lavoro e formazione professionale
- Alessandro Mattinzoli (Forza Italia) - assessore allo sviluppo economico
- Davide Caparini (Lega) - l'ex parlamentare camuno Davide Caparini ha il Bilancio
- Stefano Bolognini (Lega) - l'ex assessore provinciale scelto per Casa e Politiche sociali
- Claudia Maria Terzi (Lega) - assessore ai Trasporti, infrastrutture, mobilità
- Fabio Rolfi (Lega) - il bresciano designato assessore Agricoltura
- Silvia Piani (Lega) - la politica pavese è il nuovo assessore Famiglia, genitorialità, pari opportunità
- Martina Cambiaghi (Lega) - alla consigliera di Desio l'assessorato a Sport e giovani
- Pietro Foroni (Lega) - il lodigiano Foroni è il nuovo assessore a Territorio, protezione civile
- Massimo Sertori (Lega) - l'ex presidente della provincia di Sondrio designato assessore Montagna
- Riccardo De Corato (FdI) - l'ex vicesindaco di Milano dell'era Moratti è il nuovo assessore alla sicurezza
- Lara Magoni (FdI) - la campionessa di sci assessore al Turismo
- Raffaele Cattaneo (Noi con l'Italia) - per presidente uscente del Consiglio regionale le deleghe all'Ambiente
- Stefano Bruno Galli (Lista Fontana) - assessore ad Autonomia
Sono stati anche designati quattro sottosegretari
Fabio Altitonante (Rigenerazione e sviluppo aree Expo)
Fabrizio Turba ( Rapporti con il Consiglio regionale)
Alan Christian Rizzi (Rapporti internazionali)
Antonio Rossi (Grandi eventi sportivi)

LA NUOVA LEGISLATURA REGIONALE AL VIA IL 5 APRILE- Prenderà ufficialmente il via giovedì 5 aprile alle ore 10 l'XI legislatura regionale, con la prima seduta di Consiglio regionale lombardo convocata dal Presidente uscente Raffaele Cattaneo. A presiedere i lavori della prima seduta, fino a elezione del nuovo Presidente, sarà il Consigliere regionale piu' anziano, Giuseppe Villani, 68 anni, eletto a Pavia nella lista del Partito Democratico. Al primo punto all'ordine del giorno le comunicazioni sulla proclamazione degli eletti e sulla composizione della Giunta regionale: seguirà la presa d'atto della sospensione dalla carica di Consigliere degli eletti nominati Assessori e la conseguente presa d'atto dei relativi subentri.