Meteo, caldo e afa concedono una tregua in Lombardia. Un ciclone in arrivo al Centro-Nord

Un’ondata di bassa pressione porterà una forte instabilità atmosferica. Ecco cosa dobbiamo aspettarci fino a lunedì

Torna il maltempo con abbassamento delle temperature

Milano - In arrivo una perturbazione atlantica nel cuore dell'estate: tra la fine di giugno e l'inizio di luglio un ciclone, raro per il periodo, attraverserà il Centro-Nord Italia. Avremo dunque 48 ore di maltempo, addirittura con qualche fiocco di neve sulle Alpi fino ai 2900 metri di quota. Lo afferma Andrea Garbinato, responsabile del sito www.iLMeteo.it, confermando questa fase di rottura estiva, ma indicando anche che non si tratta della tipica rottura estiva di ferragosto: già da domenica il tempo tornerà quasi ovunque soleggiato seppur con qualche temporale pomeridiano.

Cosa succederà

Ciò nonostante, avremo un break perturbato piuttosto significativo e nelle prossime ore si avvertiranno già i primi segnali. Nel corso della giornata le nubi diventeranno via via più diffuse sul settore nordoccidentale, con qualche acquazzone Previsioni del tempo all'insegna dell'instabilità diffusa in Lombardia e al Nord, con cielo molto nuvoloso o a tratti coperto. Attese precipitazioni, soprattutto sui rilievi del Piemonte e sulla Liguria centrale, in genere di modesta entità. Temperature in diminuzione. Venti dai quadranti orientali.

La bassa pressione

Nel dettaglio, correnti da Sud Ovest raggiungono oggi la regione Padano-Alpina. Una bassa pressione in evoluzione sulla Penisola Iberica porterà forte instabilità atmosferica con temporali e grandinate. Le temperature massime si abbasseranno leggermente oggi e in modo più significativo domani. Migliora nella serata di Venerdì.

Oggi

Secondo il Centro Geofisico Prealpino, oggi tempo soleggiato al mattino sulla Lombardia Est. Via via molto nuvoloso su tutta la regione. Rovesci e temporali sparsi nel in pomeriggio con fenomeni in intensificazione nella notte. Possibili grandinate e raffiche di vento. Temperature massime in lieve calo.

Domani

Domani molto nuvoloso o coperto. Rovesci e temporali di forte intensità nella notte, al mattino e nuovamente in serata. Fenomeni localmente di forte intensità associati a grandinate e raffiche di vento. Temperature massime in sensibile diminuzione.

Sabato

Sabato nuvolosità irregolare nella notte e all’alba con residui rovesci sul Mantovano. In seguito soleggiato in giornata e asciutto. Caldo con temperature massime in aumento.

La tendenza

La tendenza per domenica 2 Luglio prevede poi un clima generalmente soleggiato e asciutto. Temperature senza variazioni. Lunedì 3 Luglio: generalmente soleggiato e asciutto. Temperature senza variazioni.