
Videochiamate per farsi aiutare a pagare le tasse
Milano, 10 ottobre 2016 - Il Comune di Milano ha aperto uno sportello virtuale per i contribuenti che, senza bisogno di andare negli uffici pubblici, potranno conoscere attraverso videochiamata la propria situazione tributaria della Tari, chiedere informazioni e chiarimenti e scambiare documenti. Una videochiamata su appuntamento - come sottolinea una nota di Palazzo Marino - consentirà di mettersi in contatto con un operatore specializzato a cui chiedere informazioni, spiegazioni, arrivando anche a scambiare documenti via chat. Si tratta di un servizio sperimentale inizialmente riservato ai contribuenti che chiedono informazioni specifiche sulla propria posizione relativa al tributo sui rifiuti e sulle sanzioni per le infrazioni stradali, ad esclusione dei verbali (sollecito di pagamento e ingiunzione).
Lo Sportello virtuale si affianca al contact center del Comune (02.02.02) che continua a fornire tutte le informazioni di carattere generale sui tributi comunali. Al servizio si può accedere direttamente dal sito del Comune di Milano: una volta effettuata la prenotazione dell'appuntamento, l'utente riceverà una e-mail di conferma con le prime indicazioni operative per poter scaricare sul proprio Pc l'applicazione dedicata alla videochiamata, alla condivisione dello schermo e alla chat per lo scambio dei documenti. Alla data e all'ora indicate nella mail, un operatore specializzato fornirà al contribuente, in modalità 'livè, informazioni e chiarimenti relativi ai documenti di riscossione ricevuti e al versamento delle imposte comunali come la Tari.