LAURA LANA
Cronaca

Villa Ghirlanda Raccolta fondi per il restyling

di Laura Lana

Parte una raccolta fondi, il cui ricavato sarà devoluto a favore della campagna Art Bonus destinata a finanziare parte dei restauri di Villa Ghirlanda Silva. All’interno della campagna, si inserisce la mostra di un artista poliedrico di rilievo internazionale, Ottavio Fabbri, noto anche come il pittore delle stelle. Dal 19 febbraio fino al 10 marzo le sale delle Quadrerie della dimora storica ospiteranno l’esposizione "E quindi uscimmo a riveder le stelle", che è ispirata all’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. Si tratta di un percorso che si snoda attraverso 40 opere su tela, che sono state selezionate direttamente dall’artista, alcune protagoniste nei più famosi musei e gallerie di arte contemporanea, come il Museo della Permanente di Milano con la mostra "XX – Il Grande 900 Italiano".

La tecnica di Ottavio Fabbri si caratterizza da un peculiare gioco di luci, che consente di immergersi nello spettacolo del cielo stellato, il tema pittorico che ha indagato per tutta la vita e che ha incontrato l’ammirazione di chi ha avuto il privilegio di osservare le stelle da una prospettiva unica. "Quello che ho visto lassù, è molto simile a ciò che ho ritrovato nei quadri di Ottavio", erano state le parole dell’astronauta Buzz Aldrin, secondo uomo a mettere piede sulla luna nella missione Apollo 11. Attraverso Art Bonus i visitatori potranno donare un contributo libero che sarà destinato interamente alle opere di conservazione e restauro di Villa Ghirlanda Silva. La mostra di Fabbri sarà visitabile fino a venerdì 10 marzo da martedì a sabato, dalle 15 alle 18,30, mentre la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30.