
Oggetti di uso quotidiano scelti da 13 designer internazionali per un consumo etico, consapevole e sostenibile, dai giochi per i bambini agli strumenti da cucina, in vendita a un costo massimo di 20 euro nei distributori automatici del negozio H24 Nonno. È una delle proposte più interessanti del Fuorisalone e arriva da Opos per la Design Week, presentata in via Varesina 205, nel nuovo Certosa District. Nonno è un negozio sperimentale con distributori automatici che erogano prodotti di alta qualità d’abbigliamento, enogastronomia, articoli di design a un prezzo massimo di 99 euro. Per l’appuntamento milanese, Opos ha pensato a una Designers Selection, coinvolgendo Sebastian Bergne, Lorenzo Damiani, Monica Förster, Emmanuel Gallina, GumDesign, Giulio Iacchetti, JoeVelluto, Jasper Morrison, Donata Paruccini, Matteo Ragni, Gianmaria Sforza, StudioXdesigngroup, Paolo Ulian.
Ai designer è stato chiesto di individuare un prodotto in totale libertà, con il vincolo di fornire una valida motivazione della scelta, che è diventata parte integrante del valore del prodotto proposto.
Bergne ha ideato "Phil the bottle", una bottiglia riutilizzabile che ti dice dove ricaricare la tua bottiglia a Milano. Emmanuel Gallina ha pensato a candele gialle e blu "nei colori dell’Ucraina, per accendere, diffondere note di speranza nelle nostre case", mentre Gianmaria Sforza ha creato la Ping Pong Bag, una borsa a tracolla, dalle mascherine di protezione contro il Covid.
Il fuorisalone di Certosa district che segna il ritorno della vulcanica Margreit Vollenberg (nella foto) si conferma un incubatore di novità di oggetti utili e intelligenti per l’uso quotidiano.