REDAZIONE MILANO

Quella volta sul palco con Jackson Il ricordo in video dei Piccoli Cantori

Trent’anni fa al concerto di Michael Jackson allo stadio Brianteo di Monza c’erano anche loro: i Piccoli Cantori di Milano erano sul palco per l’esibizione di “Heal the World” durante il Dangerous World Tour. Era il 6 luglio del 1992 e furono ingaggiati da David Zard per Trident Agency durante la seconda tappa italiana della tournée (due le date da 50mila spettatori a serata). Non dimentica l’anniversario e la speciale collaborazione con il Re del Pop la formazione guidata da Laura Marcora che per l’occasione ha lanciato un video inedito, sempre sulle note di “Heal the World”, interpretato dai bambini e realizzato con l’arrangiamento di Mario Natale e la collaborazione del regista Roberto Conte.

Il Coro “I Piccoli Cantori di Milano“ è stato fondato nel 1964 da Niny Comolli, la prima donna a entrare nell’orchestra della Rai, negli anni Cinquanta, ed è diretto dalla nipote Laura Marcora. Un centinaio i bambini e ragazzi, dai 5 agli 11 anni, che si esibiscono in un repertorio internazionale, di musica classica e dialettale (non solo milanese).

Il coro ha visto passare tra le sue fila anche un piccolo James Morrison, Norah Jones e la prima donna alla guida del Cern, Fabiola Gianotti. Oltre al tour con Michael Jackson, i Piccoli Cantori hanno cantato anche con Phil Collins in “Tarzan” della Disney, con Enrico Ruggeri, Ivana Spagna, I Pooh, Roberto Vecchioni, Jovannotti, Gemelli Diversi, Zucchero Fornaciari, Adriano Celentano, Sergio Endrigo, Gianna Nannini, Ornella Vanoni, Anna Oxa. Nel 2005 hanno ricevuto dal Comune di Milano l’attestato di Benemerenza Civica per l’attività svolta a livello sociale e culturale. Oltre a vantare registrazioni con noti cantanti italiani e stranieri, hanno inciso la sigla dei mondiali di calcio di Italia ’90 diretti da Giorgio Moroder e hanno accompagnato tutte le canzoni di Cristina D’Avena fino al 2003. Il Coro ha collaborato anche con Fabrizio De Andrè registrando il video della famosa canzone “Girotondo“. Si.Ba.