REDAZIONE MILANO

Festival della Comunicazione Sociale, le più belle pubblicità progresso arrivano a Milano

L'evento #Pubblivorisociali si terrà il 2 novembre all’Unicredit Pavilion. Ospite d'eccezione Aldo Grasso

#Pubblivorisociali

Milano, 28 ottobre 2016 - A novembre Milano diventa la capitale della comunicazione sociale. Il Festival, organizzato dalla Fondazione Pubblicità Progresso, sarà un evento articolato, capace di coinvolgere organizzazioni non profit, amministrazioni locali, imprese, operatori del settore, studenti, docenti ma anche semplici cittadini. Per questa importante occasione, Milano è pronta a raccontare le migliori campagne sociali di tutto il mondo grazie a #Pubblivorisociali, evento che si terrà il 2 novembre all’Unicredit Pavilion a partire dalle 18.30. Un ospite d’eccezione, Aldo Grasso, porrà l’attenzione sul ruolo della comunicazione sociale e sulla sua capacità di coinvolgere le persone spingendole all’azione. 12 le categorie che illustreranno i migliori spot di sempre: Alcol e Droga, Alimentazione, Ambiente, Diritti Umani, Disabilità, Fumo, Imprese, Infanzia, Lavoro, Pari Opportunità, Salute e Donazione, Sicurezza Stradale.

Come sottolinea Alberto Contri Presidente di Pubblicità Progresso: “L'evento dei Pubblivori sociali è il culmine e la sintesi di un lavoro cominciato dodici anni fa, quando Pubblicità Progresso è stata trasformata in un Centro permanente di Formazione alla Comunicazione Sociale. Perno del progetto è stato la creazione della Mediateca on line, che ha raccolto sino ad oggi un patrimonio di 2800 campagne sociali selezionate tra le più creative, performanti ed efficaci con lo scopo di offrire elementi di benchmark a onlus e istituzioni perché ne facciano buon uso nell'impostare e creare la propria comunicazione. Nella selezione dei Pubblivori Sociali c'è una sorta di meglio del meglio: dal primo spot sociale francese del 1919 (un film muto) in cui si usò come ‘valore carrier’ il sentimento antitedesco diffuso tra la popolazione per promuovere la profilassi antitubercolotica, alle più creative e divertenti campagne capaci di usare il linguaggio dell'ironia e le avanzate forme di comunicazione ‘unconventional’ che fanno uso dei new media e dei social network.” Per registrarsi all’evento visita il sito www.pubblicitaprogresso.org. E’ prevista una replica dell’evento il 15 novembre alle 17 presso l’Auditorium 6 Iulm.