REDAZIONE MILANO

Piatto solidale, donati 5mila euro

L’assegno alla Caritas grazie all’impegno dei Ragazzi della Via Ratti e dei cuochi de “La Barca"

Un assegno da 5.070 euro è stato donato alla Caritas di Rho a sostegno della mensa dei poveri e di altri progetti a favore delle famiglie bisognose. I soldi sono stati raccolti con l’iniziativa benefica "Polenta e baccalà" organizzata dai Ragazzi della Via Ratti in collaborazione Andrea, Domenico e Giuseppe Virgilio del ristorante "La Barca" e la Federazione Italiana Cuochi. Un piatto solidale che ha convinto centinaia di rhodensi, nonostante la pandemia da Covid. Un progetto che ha creato una rete solidale cittadina a partire dai Ragazzi della via Ratti, un gruppo di amici ormai pensionati, nati e cresciuti in via Ratti che ha deciso di fare qualcosa per aiutare i più bisognosi, "in molte occasioni ci siamo chiesti cosa potevamo fare per gli altri e alla fine, grazie all’aiuto dei fratelli Virgilio abbiamo organizzato prima una risottata che ci ha permesso di donare alla mensa dei poveri 2mila euro e quest’anno con Polenta e Baccalà abbiamo donare 5.070 euro alla Caritas per la mensa dei poveri e 480 euro alla parrocchia di San Vittore", spiega Ernesto Grassi uno dei ragazzi di via Ratti. Ma non sono rimasti da soli, tanti gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa, piccole e medie aziende rhodensi che hanno dato il loro contributo, "adesso stiamo già pensando già alla prossima iniziativa, una maxi paella in autunno", spiega lo chef Andrea Virgilio. L’assegno è stato consegnato al prevosto don Gianluigi Frova.

Roberta Rampini