LUCA SALVI
Cronaca

Ragazzo dalla pagella d'oro diplomato un anno prima: l’unico "100" all’alberghiero Porta

Paolo Bozzini conferma le attese. "Ora a Parigi per fare esperienza"

Paolo Bozzini, 17 anni, studente dell’alberghiero Porta

Milano, 12 luglio 2016 - Se i fautori del ciclo scolastico media-superiore più corto di un anno (ipotesi non sgradita al ministero dell’Istruzione) cercassero uno spot per la loro battaglia, quest’anno dovrebbero rivolgersi all’istituto alberghiero Porta. Perché nella scuola di via Uruguay l’unico "100" su 168 ragazzi va a un 17enne, Paolo Bozzini. L’unico milanese che, come aveva anticipato Il Giorno, ha scelto di dare l’esame di maturità alla fine della quarta, sezione B, enogastronomia (e dopo uno stage da Oldani). Ma se ha potuto farlo, non è solo questione di percorsi, ma merito (lo richiede la legge) di una pagella d’oro. Tutti "8", "9" e "10" negli ultimi tre anni. L’unico «7» in seconda, Scienze motorie. Anche per questo, chi anticipa viene chiamato "ottista".

Paolo Bozzini, complimenti. Te l’aspettavi?

"Assolutamente no. Non me l’aspettavo. Quando ho deciso di fare due anni in uno e prepararmi in quarta per l’esame di Stato, sapevo che il voto finale avrebbe potuto risentirne".

Sei stato l’unico "100"...

"Mi sento un po’ in imbarazzo. Ma anche molto orgoglioso".

Come è andato l’orale?

"Bene. Nella tesina ho presentato un business plan su un ristorante vegano. Ho anche portato qualche assaggio per la commissione: un trio di hummus, tradizionale, alla barbabietola rossa e alle spezie, falafel di ceci e quinoa, mousse di cioccolato vegana. Erano le 8, non so quanto i commissari avessero voglia di un pranzo".

C’era qualcuno di quarta a seguirti?

"Una mia compagna. Gli altri sono in stage in giro per l’Italia".

Cosa ti hanno chiesto?

"Dopo la tesina, domande sulla contaminazione, sul vegetarianesimo, sull’arte contemporanea e il cibo., sulle funzioni, sul fascismo e sulla metrica".

Come erano andati gli scritti?

"Per il tema ho scelto la traccia sullo spazio, perché conoscevo la materia. Ho spiegato come sia difficile che l’uomo arrivi su Marte e ho detto la mia su un possibile incontro tra uomini e alieni. Se già qui sulla Terra facciamo i padroni..."

Quanto hai preso?

"Nel tema 12 crediti, il nostro prof di italiano è stato un po’ stringato. Ma nelle seconda prova, sulla dieta mediterranea, e nella terza, con quesiti di matematica, cucina, economia, inglese e scienze, ho preso il massimo: 15 crediti".

I prof sapevano della tua giovane età?

"La notizia si era diffusa. Già agli scritti mi avevano fatto i complimenti. Ma non credo abbiano avuto un occhio di riguardo. Anzi".

Come hai festeggiato?

"Con la prof di inglese un aperitivo all’Arco della Pace. Ora invece sono a Venezia dal mio fratellastro".

Ed ora?

"Ad ottobre parto per Parigi. Farò esperienza, studierò il francese, mi manterrò. Magari in un ristorante. È la città dei miei sogni".

Sogni che Paolo realizzerà un anno prima degli altri.