
Il masterplan c’è: il Centro Saini si prepara al restyling. È stato sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comune di Milano e l’Università Statale per la ristrutturazione completa e l’adeguamento del centro di via Corelli 136, che vedrà protagonista la Scuola di Scienze Motorie. I lavori saranno divisi in tre lotti, per un investimento prevedibile a regime di risorse pubbliche, pari a circa 36 milioni di euro, che saranno a carico dell’ateneo: lo avrà in gestione gratuita per oltre 50 anni dal 2025 e lo aprirà alla cittadinanza per l’attività sportiva, con strutture rinnovate e potenziate.
L’impianto, tra i più grandi di proprietà del Comune, è stato progettato e costruito dal Coni nel 1971 ed è gestito dal 1994 da Milanosport. Ogni anno conta 200mila presenze tra atleti e sportivi.
Il progetto prevede anche un nuovo edificio didattico con una tribuna affacciata sulla pista d’atletica, una palestra di pallamano, un bar e l’ampliamento del centro natatorio oltre a percorsi con nuova pavimentazione e illuminazione. "Il territorio, grazie all’azione sinergica dei due enti pubblici in un grande centro sportivo rinnovato, beneficerà dell’aumento di offerta di attività ed eventi sportivi, a carattere nazionale e internazionale, con tutte le ricadute sul tessuto economico-sociale della città – si legge in una nota della Statale –, mentre la natura pubblica dei due enti garantirà e legittimerà la tutela di ogni fascia di utenza per quanto riguarda le tariffe applicabili".
Si.Ba.