REDAZIONE MILANO

Nuovo polmone verde per la città "I parchi come centri urbani diffusi"

Dal parco dei conigli a quello dell’infinito, San Donato si arricchisce di un nuovo, importante bacino ecologico che va dalle sponde del laghetto di via Europa fino ai confini con San Giuliano. La realizzazione del polmone verde – i lavori sono ora in corso – si completerà nei prossimi mesi, mettendo così a disposizione dei cittadini un serbatoio di ossigeno e relax.

In carico al Policlinico San Donato, che lo sta realizzando a mitigazione del nuovo parcheggio di piazza Malan, il parco dei conigli coinvolge l’area di 97mila metri quadrati che si estende da via Leopardi alla neonata cintura boschiva di Arbolia. Il nome deriva dalla fauna locale, composta da numerosi esemplari di lepri e conigli selvatici che vivono negli spazi verdi di San Donato, e in generale nel Parco agricolo Sud Milano. Oltre alle piantumazioni degli alberi ad alto fusto, che si sono concluse a marzo, è previsto l’allestimento di luoghi dedicati alla sosta, aree gioco inclusive e percorsi ciclopedonali. Biodiversità e richiami al tessuto rurale, per avvicinare la città alla natura: sono questi i principi ispiratori del progetto, che punta a creare un luogo capace anche di fare aggregazione.

A cura del Comune, il parco dell’Infinito, che deve il suo nome alla somiglianza tra i filari di alberi disposti a cerchio e il simbolo matematico dell’infinito, riguarda l’area, oggi incolta, di via Maritano. Una prima parte dei lavori prevede la modifica della viabilità, con la formazione di una corsia di svolta continua in direzione di Monticello; il secondo step vedrà la creazione di diverse tipologie di prato a corredo delle piante. I due polmoni verdi andranno a formare un nuovo baluardo ecologico a Sud-Est della città. "Nelle intenzioni dell’amministrazione – commenta il vicesindaco Gianfranco Ginelli – i parchi rappresentano veri e propri centri urbani diffusi, con aree di sosta a disposizione. Una volontà riconfermata anche dall’ultimo Pgt approvato nei giorni scorsi". A.Z.