
di Valeria Giacomello
Un saggio di fine anno dedicato alla speranza declinata in ogni sua forma ha spopolato su Youtube raggiungendo le 3.700 visualizzazioni. È successo all’Istituto Comprensivo De Andrè dove, non essendo possibile ritrovarsi dal vivo per il tradizionale spettacolo finale, studenti e docenti non si sono arresi alla pandemia e hanno prodotto un video in cui, per circa due ore, i ragazzi e i loro professori si sono alternati sul palco virtuale con parti registrate rappresentanti i lavori pittorici degli allievi e momenti live di danza, musica e recitazione, dando forma a uno spettacolo multimediale ricco di momenti lirici, come durante il ballo corale di Jerusalema, che ha conservato intatta la carica di positività e speranza racchiusa nella hit mondiale. "Abbiamo dovuto cambiare le nostre abitudini - ha spiegato la dirigente scolastica Daniela Spanò - ma il nostro spirito è rimasto intatto. Abbiamo scelto come logo dell’iniziativa i girasoli perché rappresentano la positività di chi si volta sempre a cercare il sole. Così sono i nostri ragazzi che guardano sempre in alto e rappresentano la speranza verso il futuro".