ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Maestri e prof fuori sede, il bene confiscato alla mafia diventa casa loro

Da bene confiscato alla criminalità organizzata ad alloggio per docenti fuori sede con una cattedra ad Arese. L’appartamento di...

L’ingresso dello stabile di viale Resegone Dopo il via libera del consiglio l’edificio diventa un progetto di housing sociale

L’ingresso dello stabile di viale Resegone Dopo il via libera del consiglio l’edificio diventa un progetto di housing sociale

Da bene confiscato alla criminalità organizzata ad alloggio per docenti fuori sede con una cattedra ad Arese. L’appartamento di viale Resegone 65, dopo il via libera del consiglio comunale diventa un progetto di housing sociale che risponde ad un bisogno concreto, quello degli insegnanti fuori sede di trovare un appartamento o una stanza ad un prezzo sostenibile. La gestione dell’immobile è stata affidata all’Azienda speciale Aresina che nelle scorse ore ha diffuso l’avviso pubblico per i docenti interessati all’assegnazione di una camera. "Riteniamo che questa iniziativa rappresenti un messaggio potente di riappropriazione del territorio e di contrasto alla criminalità e un importante passo avanti nella valorizzazione dei beni confiscati, restituendo alla comunità ciò che era stato sottratto, trasformandolo in un servizio utile e solidale.

L’obiettivo è fornire un aiuto concreto agli insegnanti che arrivano da fuori, facilitandone l’inserimento nel contesto scolastico e sociale della città", dichiara l’assessora alla Legalità Martina Spadaro. L’appartamento era stato assegnato al Comune di Arese molti anni fa, dopo alcuni interventi di ristrutturazione oggi dispone di tre camere, più i servizi e uno spazio comune, sarà assegnato a prezzo calmierato ai "docenti di ogni ordine e grado, fuori sede, con nomina di docenza presso le scuole aresine per l‘anno scolastico 2025-2026". L’obiettivo è quello di evitare che ci siano insegnanti che devono rinunciare alla cattedra perché non hanno trovato una soluzione abitativa. L’avviso pubblico è disponibile sul sito www.farmaciecomunaliarese.it. Le istanze dei docenti dovranno pervenire entro e non oltre la scadenza perentoria del 15 settembre 2025. Sarà predisposta una graduatoria disponibile entro il 19 settembre 2025. Ro.Ramp.