REDAZIONE MILANO

Le scuole di danza riaccendono le luci: pronte a tornare in pista

Tante le idee nuove e grande l’entusiamo. "Siamo riusciti a non mollare grazie al sostegno delle famiglie e delle allieve"

Pronte per ripartire. Anche le scuole di danza hanno risentito delle chiusure per l’emergenza Covid, costrette a tirare giù la serranda per il pericolo di contagio. Ma ora, con la situazione in miglioramento e i numeri che, soprattutto grazie alla massiccia campagna vaccinale, danno buone speranze, sono pronte per ricominciare a ballare e a far ballare. Tra queste, c’è la Marty Dance Academy di Buccinasco che in via della Resistenza riaprirà le porte della scuola di danza dal 6 settembre. "Con tante novità - assicura Martina Grassi, maestra di danza, coreografa e direttrice della scuola -: corsi adatti a tutte le età e passioni, competizioni, alcune già vinte dalle allieve a luglio, e settimana di prova per testare le lezioni. Non vediamo l’ora di ricominciare. Abbiamo ricaricato le energie, sviluppato nuove idee e, in sinergia con le insegnanti della scuola, studiato corsi e lezioni. Non è stato semplice, questo anno ci ha segnato tantissimo". Martina ripercorre i mesi più difficili, quando ha dovuto abbassare le serrande della scuola: "Siamo riusciti ad andare avanti solo grazie al grande sostegno e all’affetto delle allieve e delle famiglie. Ci hanno mandato messaggi, video di loro che danzavano, sia dalla cameretta, quando c’erano le pesanti restrizioni del lockdown, sia dalle località turistiche che hanno potuto visitare quest’anno. È stato il loro entusiasmo a non farci mai perdere d’animo e a credere che, nonostante la fatica, ce l’avremmo fatta a riaprire".

La Marty Dance riapre i battenti con tanti corsi nuovi, oltre 75 tenuti da quindici insegnanti che propongono lezioni di danza ma anche corsi particolari, come danza aerea, pole dance, breakdance, dancehall e propedeutica per gli allievi più piccoli: già a partire dai due anni di età si può iniziare a frequentare i corsi. "Non sarà facile - ammette Martina -, ma mettiamo in campo tanta passione e consapevolezza. Questo anno ci ha colpiti profondamente, soprattutto moralmente. Le lezioni saranno tenute in totale sicurezza e rispettando tutte le regole imposte per la sicurezza di allievi, famiglie e insegnanti. E poi - prosegue l’insegnante di danza -, ci sarà la grande emozione di tornare a esibirci sul palco con il tradizionale spettacolo di fine anno che, a causa anche della chiusura dei teatri, non abbiamo potuto mettere in scena. Sarà la degna conclusione di un anno in cui torneremo finalmente a danzare".

Francesca Grillo