
di Monica Autunno
La lunga attesa è finita, è nuovamente in acqua "Addarella", la motonave elettrica ammiraglia e pioniera della navigazione nella zona del Parco Adda Nord. Ha ripreso a solcare il fiume nel tratto nord, e farà servizio, a meno di circostanze idriche avverse, per tutta la stagione estiva.
Il servizio è gestito come lo fu negli anni scorsi dal Consorzio Navigare l’Adda, cui l’ente fluviale ha rinnovato l’appalto del servizio navigazione nel corso dell’inverno. L’estate si preannuncia lunga e torrida, e i numeri degli anni pre covid furono importanti, a dimostrare l’"entusiasmo acquatico" di tanti turisti del fine settimana. Si spera di replicarli: "Dall’acqua un punto di osservazione diverso e speciale della bellezza delle nostre sponde". È partita con qualche settimana di ritardo rispetto a quanto inizialmente previsto e quanto comunque consueto la stagione della navigazione fluviale. Al palo, nelle settimane passate, soprattutto per la carenza d’acqua.
A disporre lo stop alla navigazione in tutti i corsi d’acqua derivazione del lago di Como erano stati, anche nell’ottica della preservazione della risorsa idrica, consorzi di gestione e tavoli tecnici. Addarella è stata la prima motonave in servizio sul fiume nell’area del Parco Adda Nord, e di fatto resta l’unica. L’itinerario base è quello già collaudato nella zona di Brivio. "Questa zona - così la presentazione - è una delle più interessanti della regione dal punto di vista naturalistico. Vi si osservano ontani, betulle, pioppi, salici bianchi e querce a livello di flora; in tema di fauna l’habitat ideale per garzette, aironi, tuffetti e alcune coppie di cigni reali. Sullo sfondo le montagne che si specchiano nel fiume e al ritorno, la meravigliosa veduta del lungo Adda con il suo castello. Uno scenario di grande suggestione".
L’itinerario è disponibile per singoli e per gruppi, la mini crociera dura circa 40 minuti. Le tariffe sono le medesime degli anni scorsi: 10 euro adulti, 5 bimbi dai 4 ai 12 anni, gratuiti i bambini sotto i 4. Per gruppi o iniziative particolari (feste private o eventi) occorre telefonare ai numeri 0372-21529 oppure 348-661685 o scrivere a prenotazioni@navigareladda.it
È possibile, sul sito navigareladda.it, compilare un form per la prenotazione online, aperto sino a due ore prima dell’imbarco.
Infine ecco i giorni e gli orari di servizio operativo, a meno di eventi particolari: sabato alle 15, 16 e 17, domenica e festivi 11.30 e poi, ogni ora, dalle 14 alle 18.