REDAZIONE MILANO

La “duna“ diventerà protezione verde della logistica

Mitigherà l’impatto visivo del New green thermo park di Autotrasporti Vercesi

Una duna alta diversi metri lungo tutto il perimetro del complesso, a breve una cortina verde di alberi e arbusti, la logistica è operativa ormai da oltre un anno e mezzo, arrivano, previste e promesse, le strutture di mitigazione. Attorno al nuovo "New green thermo park" di Autotrasporti Vercesi a Pozzuolo Martesana un lungo muraglione di terra sul fronte della provinciale, a mitigare l’impatto visivo del polo logistico specializzato in trasporti farmaceutici e medicali e, come a suo tempo prescritto, a limitare l’impatto acustico sull’area circostante. A Pozzuolo ma anche a Inzago: il villaggio residenziale si trova, in linea d’aria, a poche centinaia di metri di distanza. Sono visibili da alcune settimane, sulla provinciale Nuova Cassanese, le manovre di realizzazione della "duna" a protezione dell’ultima nata (l’iter autorizzativo era già concluso negli anni Novanta) fra le logistiche in zona casello Teem: prima si erano insediate, proprio accanto alla barriera della tangenziale esterna, Dhl e Brivio e Viganò. Autotrasporti Vercesi è presenza storica nell’area Martesana: oltre sessant’anni di attività nel settore, prima di approdare a Pozzuolo aveva avuto per oltre quindici anni sede a Vignate. Un fiore all’occhiello, quello del trasporto e della movimentazione di specialità farmaceutiche, diagnostiche e biomedicali, anche sensibili alle oscillazioni di temperatura.

Per lo stabilimento di di Pozzuolo, realizzato da Prologis e giunto all’apertura in piena pandemia e in pieno boom vaccini, numeri importanti: da progetto iniziale 85 mila metri quadrati d’area, 31 "baie" di carico, 361mila metri cubi di edificato, un parcheggio interno da 25mila metri e 250-300 posti tir. Per il prodotto aree di stoccaggio a range termici differenziati, impiantistica antincendio all’avanguardia, tecnologie di sicurezza Tapa, zona Adr per stoccaggio materiale pericoloso, celle per per oltre 8000 bancali, un parco mezzi attrezzato e certificato. I trasferimenti da Vignate si sono compiuti a tranche. "Ma i lavori - spiega a Pozzuolo l’assessore Angelo Caterina - non sono ancora terminati. Risulta che siano state acquisite altre aree artigianali confinanti, e vi sarà dunque almeno un lotto ulteriore. Al momento l’impatto viabilistico non sembra particolarmente pesante. Naturalmente monitoreremo". Monica Autunno