Fumo denso in A4 a causa di un vasto incendio di sterpaglie scoppiato sotto il ponte dell’Alta velocità all’altezza di Ossona. È accaduto ieri verso le 7.30 quando si sono verificati problemi di visibilità per gli automobilisti che procedevano lungo la Milano-Torino. Non si trattava di nebbia fitta, come molti hanno immaginato, ma del fumo che proveniva da quell’incendio. Fortunatamente non si sono registrati incidenti o problemi viari. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari di Inveruno con due mezzi. Il rogo si era sviluppato in diversi punti e aveva interessato sterpaglie e rovi. È intervenuta anche la Polizia locale di Ossona e Casorezzo per aiutare i vigili del fuoco a lavorare in sicurezza. I pompieri hanno domato il rogo dopo un’ora di lavoro e sono rimasti sul posto per bonificare l’area con l’obiettivo di evitare che il fuoco si sviluppasse nuovamente una volta terminate le operazioni di spegnimento.
La cosa più importante era impedire che l’area continuasse a emanare fumo, insidioso per la viabilità. Le cause dell’incendio sono ancora tutte da chiarire. Certamente è opera di qualcuno, forse una persona che potrebbe avere bruciato qualcosa per poi non riuscire a controllare il fuoco che continuava a espandersi. La zona, purtroppo, viene spesso presa di mira dagli incivili che vi abbandonano rifiuti. Si tratta di un’area isolata, tra il ponte e l’autostrada, ed è facile lasciare scarti e rifiuti senza dare nell’occhio. L’ipotesi è che qualcuno potrebbe avere incendiato materiale erboso causando il danno.
R.F.