Si intitola “In flagrante“ l’ultima opera di Davide Speranza, tra i maggiori e più riconosciuti armonicisti italiani per il suo stile unico e personale, e Francesco Musazzi, pianista jazz di lunga esperienza, musicisti che hanno trovato gli elementi di raccordo necessari per dare vita a un duo in grado di produrre in perfetta armonia le dieci tracce del disco, contaminate da jazz e blues ma non solo.
Disponibile dal 3 aprile, il disco (la copertina originale è opera di Marco Bina) è stato presentato ieri mattina in uno showcase organizzato alla Tela di Rescaldina, dove Musazzi e Speranza hanno suonato alcuni dei brani strumentali inediti che costituiscono il loro lavoro. Davide Speranza suona armonica diatonica e cromatica ed è endorser e dimostratore ufficiale del prestigioso marchio di armoniche Hohner. Classe 1983, cresce in una famiglia di musicisti. Nel 2006 esce il suo primo disco “Ready to live“ a cui fa seguito una serie di collaborazioni ed esperienze in gruppi, fianco a fianco con musicisti della scena nazionale e internazionale.
Francesco Musazzi comincia lo studio del pianoforte da bambino, arrivando al diploma di Compimento inferiore al conservatorio di Alessandria. Dal 1990 si dedica alla didattica musicale e all’improvvisazione. Nel 2005 fonda il gruppo “Shape“ con un repertorio di cover riarrangiate. Nel 2017 ha fondato, con la cantante blues-jazz Monica Dellavedova, il coro gospel "Let’s Gospel", di cui cura gli arrangiamenti dei pezzi . P.G.