REDAZIONE MILANO

Il certificato anagrafico si richiede nelle edicole

Siglata la convenzione con il sindacato dei giornalai. Sette le rivendite aderenti

Le edicole si trasformano in sportelli decentrati sul territorio per il rilascio dei certificati anagrafici. È stata siglata ieri mattina la convenzione tra il Comune e Si.Na.G.I., il sindacato Giornalai d’Italia, per l’estensione di questo servizio. "A Cinisello Balsamo alcuni edicolanti si sono resi disponibili a erogare questo servizio, comprendendone appieno l’utilità, altri stanno valutando l’opportunità e potrebbero aggiungersi all’elenco. I sistemi informatici sono ormai interfacciati con l’Anagrafe nazionale e gli edicolanti riceveranno idonea formazione", spiega Amilcare Digiuni del Si.Na.G.I.

Grazie al collegamento disponibile con il portale unico per cittadini e professioni, il servizio potrà partire il 27 settembre. Al momento sono 7 le edicole aderenti, dove sarà possibile richiedere un certificato con timbro digitale, mediante il servizio online (via Cilea, via Garibaldi, via Calabria, viale Lincoln, piazza Confalonieri, via Fratelli cervi e via Cadorna). "Questo servizio innovativo permetterà di avere sportelli anagrafici di quartiere decentrati: dei punti di prossimità importantissimi soprattutto per i quartieri più distanti dal centro dove ha sede l’anagrafe – afferma il sindaco Giacomo Ghilardi –. Sarà di ausilio alle persone che hanno poca dimestichezza con la tecnologia o non hanno la spid e allenterà la pressione sugli uffici".La.La.