Il traguardo finale è vicino. Il giardino per soli bambini fino a 12 anni (e accompagnatori) in piazza Luigi di Savoia, di fianco alla Stazione Centrale, è quasi pronto, l’inaugurazione ufficiale è questione di giorni, forse il taglio del nastro avverrà già la prossima settimana. Il nome della nuova area verde off limits per gli adulti che non siano in compagnia di under 13 è deciso: “Giardino delle bambine e dei bambini di tutto il mondo”.
Il Comune, intanto, si porta avanti. In una determina, infatti, si legge che "occorre provvedere alla formale regolamentazione dell’accesso limitato all’area gioco del giardino di piazza Luigi di Savoia, apponendo la prevista e necessaria segnaletica informativa, al fine di dare seguito al progetto di interesse pubblico denominato “Giardino delle bambine e dei bambini di tutto il mondo” a cura di Unicef".
Piazza Luigi di Savoia cambia volto, passo dopo passo. Dopo gli interventi di riqualificazione dell’area esterna alla stazione, con i nuovi dehors, con le nuove attività a servizio del quartiere e della città, i marciapiedi più larghi e il riordino degli spazi dedicati ai bus, ecco la nuova area verde. La progettazione è frutto del percorso di ascolto e condivisione di “Cantiere Centrale” aperto dal Comune assieme a Grandi Stazioni Retail, alle associazioni e al Municipio 2. L’intervento è stato realizzato da Grandi Stazioni Retail e finanziato con 300 mila euro di contributi aggiuntivi, così come previsto dalla convenzione per la realizzazione del Mercato Centrale negli spazi di piazza Quattro Novembre.
M.Min.