Anche con la neve e in pieno inverno, il Parco Nord Milano si è confermato la vera oasi di pace e di distanziamento di quest’epoca di restrizioni per via del coronavirus. Anche in queste settimane il parco è popolato ogni giorno da migliaia di persone che vi passeggiano e vi fanno sport. Purtroppo negli ultimi giorni si è tornato a crescere l’allarme per la sicurezza a causa di diversi episodi di criminalità che si sono verificati all’interno e intorno al parco.
Due giorni fa un anziano è stato rapinato del suo smartphone mentre passeggiava nelle aree cinisellesi del parco, quelle intorno all’ospedale Bassini. Lo smartphone è stato individuato per l’ultima volta nel quartiere crocetta di Cinisello. Negli stessi giorni almeno due auto sono state danneggia teda alcuni ladruncoli lungo il tratto di via Clerici che conduce all’istituto Parco Nord. Molto spesso i ladri approfitto per svaligiare le vetture dei frequentatori del parco che parcheggiano lungo la strada o nei parcheggi adiacenti l’area verde. Si tratta di episodi ciclici che creano allarme e finiscono per mettere in discussione la sicurezza di questo luogo amato da tutti gli abitanti del Nord Milano. Ros.Pal.