
Festa della Repubblica a Milano
Milano, 2 giugno 2018 - Festa della Repubblica a Milano, dove le forze armate e le autorita' hanno sfilato in Piazza Duomo. La cerimonia, cominciata intorno alle 10 è durata circa un'ora in una giornata particolarmente assolata. In prima fila il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, con la fascia tricolore, accompagnato dagli ex primi cittadini Paolo Pillitteri, Carlo Tognoli, Gabriele Albertini e Marco Formentini, invitati da lui a partecipare. Il prefetto di Milano, Luciana Lamorgese ha passato in rassegna le forze armate schierate di fronte alla cattedrale, al suono della fanfara dei Carabineri: oltre all'Arma, erano presenti le delegazioni di Polizia, Esercito, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare, Polizia Penitenziaria, Carabinieri Forestali e Vigili del Fuoco. In rappresentanza del consiglio Regionale della Lombardia ha presenziato il vicepresidente Carlo Borghetti, mentre tra i parlamentari milanesi, la deputata Pd, Lia Quartapelle.
"Milano continua nella tradizione guardando al passato al presente e al futuro" ha dichiarato a margine della festa il primo cittadino Milanese. "La nostra apertura internazionale e' una via senza ritorno - ha aggiunto - sebbene "stiamo passando un periodo turbolento, ma io sono qui pronto per collaborare con il nuovo governo. E' chiaro che la nostra direzione e' la direzione Milano ben definita fatta di crescita e solidarieta'" ha concluso.