
Latte Art
Milano, 23 Settembre 2015 - bambini, siete pronti a mettervi dietro il bancone e preparare cappuccini artistici? In fondo, chi ha detto che la decorazione è solo roba da grandi? A dimostrare abilità e creatività nella latte art e paint - una delle tecniche più in voga utilizzate dai baristi - sono proprio i bambini. L'idea è di Caffè Moak, azienda di torrefazione siciliana, che, in collaborazione con il gruppo Feltrinelli, ha lanciato per il mese di settembre e ottobre un calendario di laboratori di Latte Art Junior all'interno delle librerie di Milano e Firenze. Con tanto di pennelli e topping colorati, domenica scorsa nello store di Piazza Piemonte, anche i più piccoli sono stati istruiti da un trainer Moak su come decorare un buon cappuccino.
Il prossimo appuntamento è atteso per domenica 27 settembre, dalle ore 16.00 a Milano al Red Feltrinelli di Piazza Gae Aulenti; la partecipazione ai laboratori è gratuita ed è aperta a tutti i bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Abituati a disegnare e pennellare su fogli di carta, per loro sarà una vera e propria scoperta poter ricreare su insolite tele di nuvole di latte il loro fiore o animale preferito o scriverci semplicemente il proprio nome, arricchendolo con decori di crustas di nocciole o praline di cioccolato. Per chi non può assumere latticini, Moak ha lanciato il cappuccino 2.0. 100% vegetale, realizzato con il latte di mandorla Condorelli, partner di Moak insieme a Latte Sole nel progetto formazione Moak Peolple Training (mptraining.it). “Abbiamo selezionato – spiega Annalisa Spadola, direttore marketing di Moak – due partner di eccellenza siciliana, che ci garantiscono la qualità del prodotto e la possibilità di offrire un ottimo cappuccino anche vegetale”. Dopo Milano, il prossimo appuntamento con i corsi di Latte Art Junior è fissato per domenica 11 Ottobre, alle 14.30 al Red di Firenze in Piazza della Repubblica. Info e iscrizioni: mptraining.it