
Milano – Aumentano gli atti di cyberbullismo tra giovanissimi di età tra gli 11 e i 13 anni: in Lombardia le vittime sono il 14%, ovvero quasi 41mila adolescenti solo in quella fascia d’età. È uno dei dati che emerge dalla XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia, dal titolo “Tempi digitali”, diffusi da Save the Children in vista della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra lunedì 20 novembre.
Le ragazze sono più frequentemente vittime di atti di cyberbullismo, ma esiste anche una quota di “bulle” che colpiscono le compagne per isolarle e deriderle soprattutto negli anni della pre-adolescenza, quando i tempi di crescita non sono uguali per tutte.
In Lombardia, ben il 71% di bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni utilizza internet tutti i giorni e lo fa soprattutto attraverso lo smartphone (al di sotto della nazionale, che è del 73%): considerando i dati Istat della popolazione residente aggiornati al 2022, parliamo di ‘un esercito’ di quasi 809mila baby navigatori. Quasi il 58%, inoltre, usa lo smartphone tutti i giorni.
Non è solo questione di “quantità”. La fotografia di Save the Children dice anche, infatti, che si abbassa sempre di più l’età in cui si possiede o utilizza uno smartphone, con un aumento significativo di bambini tra i 6 e i 10 anni che utilizzano il cellulare tutti i giorni dopo la pandemia: al Nord la percentuale è passata dall’11,5% al 21,8% tra il biennio 2018 -19 e il 2021 -22. Nonostante la legge preveda che un utente possa avere accesso ai social solo dopo aver compiuto 13 anni, la realtà mostra una presenza massiccia di preadolescenti che hanno aperto un profilo indicando un’età maggiore o hanno usato quello di un adulto, spesso un genitore più o meno consapevole.
Il tema non riguarda però solo i social e il problema della verifica dell’età è diventato centrale per chi si occupa di attività online: bambini e adolescenti utilizzano piattaforme, tecnologie, software, algoritmi che non sono stati progettati per loro, correndo numerosi rischi.
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro