
di Giovanni Chiodini
Sono tre i candidati che ambiscono alla poltrona di sindaco. Uno è proprio il sindaco uscente Fabio Merlotti. I suoi avversari sono Franca Colombo e Gilberto Rossi. In campo due liste civiche che guardano al centrodestra, dall’altra (quella di Rossi) una lista ambientalista con diversi candidati non residenti, a partire dallo stesso candidato sindaco. Il sindaco Fabio Merlotti parte col vantaggio di aver governato cinque anni e di aver ottenuto risultati concreti, nonostante questo quinquennio sia stato funestato dalla pandemia. A partite dalla sicurezza con 700mila euro investiti per i varchi. Stesso importo per le scuole.
"Ai cittadini chiediamo di rinnovarci la fiducia per terminare quanto iniziato e fare tante cose nuove e belle per Buscate. Guardando le cose che abbiamo fatto in questi anni si vede l’impegno e la dedizione che ci abbiamo posto. Ci ripresentiamo con una squadra che conferma molte persone conosciute, una squadra che si è allargata ad altre nuove risorse" ha scritto Merlotti. La squadra di UniAmo Buscate verrà presentata questa sera con un incontro in piazza San Mauro dalle 18. Tra i candidati figurano Elena Bienati, che è stata vicesindaco negli ultimi cinque anni, Debora Allevi (l’assessore alla pubblica istruzione), Davide Colombo (l’assessore al bilancio e al personale) e Lorenzo Massellucci (consigliere delegato alla cultura che si è molto prodigato nell’organizzare eventi). In lista c’è anche Maria Teresa Pisoni che è stata sindaco del paese dal 2011 al 2016, anno in cui si impose Merlotti col 36,77% dei consensi. Franca Colombo, la candidata sindaco di Insieme per Buscate, era stata già candidata consigliere nel 2016 nella lista capeggiata da Francesca Pagnutti. Ne prese il posto in consiglio l’anno successivo ed oggi ritenta questa avventura assieme a Valeriano Ottolini, già candidato sindaco cinque anni orsono con la civica Obiettivo Comune. Proprio l’attenzione ai cittadini è il punto focale del programma elettorale della lista. "La determinazione e la caparbietà che mi hanno permesso nella vita di raggiungere gli obiettivi prefissati mi permetteranno di raggiungere l’ambizioso obiettivo di fare di Buscate un paese per tutti - sono le parole della candidata -. Per noi è necessario un nuovo sistema amministrativo che metta al centro le risposte concrete per i bisogni crescenti dei cittadini".
Il programma si focalizza su tre ambiti: quello della salute con la creazione della città della salute, in cui sviluppare la medicina di gruppo, quello della socialità con la rivitalizzazione del centro e quello dell’ambiente con la riqualificazione del parco del Pratone e la creazione del parco degli artisti. La Colombo presenterà lista e programma venerdì prossimo in piazza San Mauro alle 21 Il terzo candidato è l’ossonese Gilberto Rossi, volto noto in tutto il territorio per la sua storica appartenenza al gruppo dei Verdi. Buscate Verdi civici è il nome dato alla lista, nelle cui fila sono presenti anche altri ambientalisti del territorio. "La nostra - ha detto Rossi - è una proposta civica ed ambientalista nata dall’entusiasmo e dalla disponibilità di persone che si ritrovano nelle nostre posizioni. Buscate, è la storia dell’ambientalismo lombardo e italiano, comune del Parco del Ticino, memoria collettiva di una vittoria che ha dato il via alla legge nazionale sui rifiuti". Il volto più noto tra i candidati verdi civici è quello di Guglielmo Gaviani.