
Roberto Maroni
Milano, 2 aprile 2016 - Un gesto simbolico di vicinanza ai malati di autismo e ai loro familiari: nella serata di sabato 2 aprile, in occasione della "IX Giornata mondiale della consapevolezza dell' autismo", il 39esimo piano di Palazzo Lombardia si "tingerà" di blu, dal tramonto fino all'alba di domenica, anche per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema. "La scorsa settimana abbiamo approvato una delibera che stanzia 4 milioni di euro per le otto Ats della Lombardia, per la realizzazione di progetti specifici per la riduzione delle liste d'attesa per i minori affetti da autismo o che necessitano servizi di logopedia".
Lo ha ricordato il presidente della Regione Roberto Maroni all'Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, aprendo i lavori del convegno 'Oltre l'autismo. Nuovi orizzonti', organizzato da Associazione nazionale genitori soggetti autistici (Angsa) Lombardia, in occasione della 'IX Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo'. "In questi tre anni da presidente - ha spiegato - ho capito che il nostro compito è principalmente uno: trovare le risorse. In Lombardia abbiamo la fortuna di avere tante organizzazioni e tante iniziative ma dobbiamo compiere una scelta, perché i fondi a disposizione sono sempre meno. Nonostante la nostra virtuosità, siamo comunque penalizzati dai tagli del Fondo sanitario nazionale: detto questo, se ci sono progetti concreti ed efficaci, i soldi sappiamo trovarli". "Fondamentale - ha chiarito Maroni - è però spendere bene le risorse, in modo mirato e su progetti precisi. Per questo temo che l'ipotesi avanzata di recente dal ministero della Salute di aumentare il Fondo nazionale di 50 milioni per coprire i Livelli essenziali di assistenza-Lea relativi all'autismo, nonostante sia una buona notizia, rischia di essere una misura fallimentare, perché, se non vengono sbloccati per esempio i vincoli al contenimento della spesa riguardante il personale, questi soldi rischiano di essere distributivi a pioggia. E' un tema di cui discuterò lunedì con il ministro Lorenzin, che sarà da noi in Regione".