Spazi verdi per attività all’aperto, laboratori artistici, cineforum e anche divertimento, all’insegna di una filosofia green, amica del pianeta. Il tutto “dentro“ un ospedale che essendo il Niguarda, grande come un rione, può permettere ai figli dei suoi lavoratori - che dopo mesi di lotta al virus sono ancora in prima linea per recuperare le cure rimandate durante la pandemia - di godersi il "Niguarda Summer Camp 2020 - La ripartenza". Il campo estivo che il Grande ospedale metropolitano dedica ai figli dei dipendenti come "grazie concreto" per l’impegno instancabile e coraggioso profuso durante la crisi. Il campus è stato inaugurato ieri, ha partecipato anche Enrico Ruggeri come presidente della Nazionale italiana cantanti che ha sostenuto il progetto. "Le famiglie, soprattutto in questo periodo così particolare, hanno la reale necessità di un sostegno concreto e strutturato nella gestione dei figli nel periodo estivo - ha detto il direttore generale dell’Asst, Marco Bosio - e particolare attenzione deve essere riservata agli operatori di Niguarda, fortemente impegnati in prima linea durante tutti questi mesi di emergenza".
Le attività del Summer Camp si svolgono in spazi riservati all’interno dell’ospedale, con la collaborazione della divisione ‘Pulcini & co’ di Elior, già attivo nella gestione dell’asilo nido aziendale. Il contributo della Nazionale azzurra cantanti, frutto della campagna di raccolta fondi attivata a sostegno dell’Asst, ha permesso di contenere notevolmente il contributo di iscrizione richiesto alle famiglie, sottolineano da Niguarda.