REDAZIONE MILANO

Al via il primo festival dell’autismo alla Fabbrica del Vapore

Tre giorni di incontri ed eventi per sensibilizzare su un tema che oggi riguarda un bambino ogni 77

Sono oltre 600mila i casi di autismo in Italia "in aumento ogni giorno". Un bambino su 77 oggi presenta disturbi dello spettro autistico. Alla luce di questi dati, ieri alla Fabbrica del Vapore si è svolta la cerimonia d’apertura di “IN&AUT Festival“, la tre giorni dedicata al tema dell’inclusione sociale e al lavoro delle persone con disturbo dello spettro autistico . All’incontro erano presenti il sindaco Giuseppe Sala, la vicepresidente della Regione Lombardia, Letizia Moratti, la presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, e i promotori della prima edizione dell’evento, il senatore Eugenio Comincini (padre della legge sugli sgravi fiscali per le startup sociali che assumono lavoratori con autismo) e la Fondazione InOltre. "Il Comune sta cercando di sostenere i nostri concittadini autistici con progetti e azioni di sensibilizzazione, informazione e inclusione sociale", ha detto Sala. "Regione ha affrontato il tema con una visione di integrazione e interazione – ha commentato Moratti –. Abbiamo redatto il primo piano regionale sull’autismo in Italia con l’ausilio di esperti, epidemiologi, pediatri e associazioni. C’è un tavolo di monitoraggio dell’attuazione del piano che si riunisce ogni 15-30 giorni".