
Tutti i varchi stradali di ingresso al trafficato territorio cittadino saranno monitorati dalle telecamere comunali: questo è l’obiettivo che si propone la polizia locale di Cormano partecipando all’ultimo bando del ministero dell’Interno per i sistemi di videosorveglianza stradale in materia di sicurezza urbana. Il progetto è stato preparato dal comandante dei vigili cormanesi, Marco Falconelli, e prevede una spesa complessiva di 90mila euro: il 70%, vale a dire 63mila euro, sarà finanziato appunto dallo stato centrale e il restante 30%, per la precisione 27mila euro, arriverà dalle casse municipali. A tutti gli effetti "le nuove telecamere completeranno la copertura perimetrale dei confini comunali di Cormano - spiega il comandante Falconelli -. Saranno sistemate in tre punti della città, come agli svincoli cittadini della superstrada Milano-Meda, in via Figini, nella zona occidentale del territorio, e in via Gramsci, all’altezza dell’incrocio con via dei Giovi. Con i sofisticati software, già attivati sugli altri impianti, i dispositivi potranno leggere le targhe degli autoveicoli in transito, che sono inserite nelle black list delle forze dell’ordine, scoprendo inoltre le mancate revisioni e le assicurazioni scadute". Con la posa di queste telecamere, collegate direttamente alla centrale operativa della polizia locale cittadina, i flussi viabilistici in entrata e in uscita da Cormano potranno essere costantemente monitorati; come, peraltro, avviene in sei ingressi stradali: per esempio, ci sono gli impianti al confine con Bresso, lungo via dei Giovi, verso Paderno Dugnano, e alla rotonda di via Sauro, verso Cusano.
Giuseppe Nava