REDAZIONE MILANO

Da Sanremo alla black music, il ritorno alle origini di Filippo Perbellini

Il cantautore in concerto con il nuovo album "Almost midnight" realizzato dal produttore di Prince, Christina Aguilera e Tina Turner

Filippo Perbellini

 Milano, 25 novembre 2019 - Sanremo, il duetto con Riccardo Cocciante e poi il ritorno alle origini. Alle sue radici artistiche che affondano nella black music, nel rhythm&blues e nel soul. E ora, dopo tanti sacrifici e migliaia di chilometri avanti e indietro tra Italia, California e Inghilterra, ecco "un disco che mi rappresenta al 100%". "Almost midnight" (Vicari Sound Organisation) è uno di quei dischi classici dell'R&B e del soul della tradizione anno Settanta-Ottanta, firmato dal cantautore Filippo Perbellini. Domani sera (martedì 26 novembre) sarà al Memo Club di Milano (via Monte Ortigara 30; inizio concerto alle 22) per svelare live i 9 pezzi (8 inediti e una cover di Michael Jackson, "Billie Jean") di un progetto che parte da lontano.

"I primi provini risalgono al 2011 - ricorda Filippo -. Conil mio chitarrista abbiamo messo dei video amatoriali su YouTube e per caso sono stati notati da Tommy Vicari, uno dei più grandi produttori della California e del mondo. Ci ha invitati a Los Angeles e da lì è nata un'atmosfera di produzione che ci ha portato a finire di registrare tutto nel 2017". Il risultato è "un album che parla d'amore e di incontri, di esperienze vissute". Un disco maturo e maturato grazie all'esperienza di Vicari che ha lavorato con Prince, Ray Charles, Tina Turner, Christina Aguilera e Quincy Jones, e alle "pennellate" di Jeffrey Osborne (che ha collaborato con Whitney Houston e Dionne Warwick) nei testi e nella musica di Filippo.

Sul palco Filippo salirà con i classici cinque elementi di ritmica, tre fiati e due coriste. Un punto di partenza per proseguire a gennaio nei club in Italia, un tour a Los Angeles e pure in Giappone. Sempre con quel mood che mette il buonumore.