
Una volpe
Pozzuolo Martesana (Milano) - È ospite fissa ormai da settimane, la 'incastra' l’obiettivo della foto trappola: una volpe all’Oasi naturalistica della Martesana, "nessuno l’aveva mai vista, ma fa parte della grande famiglia". I volontari mostrano le immagini, "eccola qui". Niente volpe, ma chissà, forse una Befana 'ambientalista' alla nuova apertura dell’area naturalistica, fissata per domani, giorno dell’Epifania, dalle 10 alle 12. Visita per soli gruppi e su rigorosa prenotazione (340-9645843), al momento posti esauriti. Per i più piccini, a margine della visita, una sorpresa “befanesca”.
È la volpe la protagonista fotografica del periodico report dei volontari dell’Oasi del Wwf, solitamente pullulante di esemplari piumati d’acqua. "Che un esemplare gironzolasse nell’Oasi lo sapevamo da un bel po’ - così Stefano, uno dei volontari dell’area protetta -, ma naturalmente lei non si fa mica vedere. Abbiamo piazzato delle foto trappole, e finalmente eccola lì". Rossa, dalla coda folta, "bellissima". Un fiore all’occhiello ulteriore per la grande oasi naturalistica, 30 ettari circa fra Pozzuolo Martesana e Melzo, nata sulle ceneri della cava di prestito Teem e diventata a tempo di record perla della biodiversità.
La stagione invernale non risparmia sorprese e bellezza. Fra le specie sempreverdi che gli ospiti possono ammmirare in questa stagione il moriglione, il tuffetto, lo svasso e molti altri. Pandemia e chiusure non hanno fermato l’attività sul grande sito protetto, frutto di un grande lavoro di rinaturalizzazione a marchio Teem e poi di un lungimirante progetto di "restituzione alla natura" dei Comuni e degli ambientalisti. Nell’ultimo anno tanta fatica e una quasi totale trasformazione: un punto informazioni all’ingresso, un nuovo percorso ad anello intorno al lago, le postazioni di avvistamento, la posa di mangiatoie per gli uccelli, nuova segnaletica. Mai interrotte le visite guidate, seppure in sicurezza e con limitazioni. Il 2021 ha portato anche lo stop alle auto, e una sbarra che impedisce l’accesso motorizzato da Bisentrate.