
Papa Francesco
mantova, 18 luglio 2015 - Novità dal Vaticano: Papa Francesco ha nominato mons. Claudio Cipolla nuovo vescovo di Padova. Prende il posto di mons. Antonio Mattiazzo. Cipolla, 60enne mantovano, attualmente Vicario per il settore pastorale della Diocesi di Mantova, attualmente svolge il suo ministero nella parrocchia intitolata proprio a Sant’Antonio da Padova nella comunità di Porto Mantovano, comune lombardo di poco più di 16mila abitanti. La nomina è stata ufficializzata questa mattina da Bergoglio. Alle 12 il vescovo Roberto Busti ha tenuto presso la sala degli arazzi del palazzo Vescovile una conferenza stampa per comunicare l'avvenuta nomina.
Nato sessant’anni fa a Goito e ordinato sacerdote nel 1980, monsignor Cipolla è noto soprattutto per il suo lungo impegno nella Caritas mantovana, che ha diretto per quasi due decenni (dal 1990 al 2009). Da diciassette anni, e precisamente dal settembre 1998, è anche parroco di Sant’Antonio, dove risiede. Ma anche dopo la nomina nella frazione di Porto Mantovano ha continuato a ricoprire incarichi con respiro su tutta la diocesi: dopo aver lasciato la direzione della Caritas a Giordano Cavallari, è diventato membro del consiglio pastorale diocesano, membro del collegio dei consultori, membroratione officii del consiglio episcopale e del consiglio presbiterale (2012-2016), componente della commissione per la formazione permanente del clero. Nel 2011 l’allora pontefice Benedetto XVI nominò don Cipolla anche cappellano d’onore di sua santità e nel 2014 Busti lo volle nel governo ristretto della diocesi come vicario per la pastorale. Ora, il cambiamento più grande: verso il delicato ruolo di vescovo, ma anche il debutto in una diocesi di prestigio e di dimensioni non trascurabili qual è Padova. E se il nome di Cipolla era già stato tenuto ampiamente in considerazione negli ultimi tempi per altri incarichi episcopali, la nomina ha spiazzato gli ambienti padovani, dove si considerava molto probabile l’arrivo del vescovo di Gorizia, Carlo Roberto Maria Redaelli.