MARIO BORRA
Sport

Codogno, lavori allo stadio verso la Serie D: si passa dall’erba al sintetico

L’Ac Codogno oggi milita in Eccellenza. L’investimento iniziale per portare a termine l’opera sarà di oltre 880mila euro, spalmati su due anni, con risorse che verranno stanziate dalla proprietà, la Pellini

I lavori al Fratelli Molinari costeranno 900mila euro stanziati dalla ditta Pellini proprietaria dell’impianto

I lavori al Fratelli Molinari costeranno 900mila euro stanziati dalla ditta Pellini proprietaria dell’impianto

Codogno (Lodi) – “Con l’investimento sullo stadio di calcio Fratelli Molinari il Codogno punterà alla promozione in serie D in tre anni, con già un salto di categoria ipotizzabile alla fine del prossimo campionato”. È ribadito nel piano di sostenibilità finanziaria allegato al progetto di riqualificazione dell’impianto di via Rosolino Ferrari il cui cantiere è decollato in questi giorni. Manto sintetico al posto dell’erba sul campo principale a undici e spogliatoi allargati sono i principali lavori che interesseranno l’impianto dopo l’approvazione dell’interesse pubblico del progetto avvenuta in Consiglio comunale a inizio giugno.

Il committente è la società che gestisce l’impianto, l’Ac Codogno che milita in Eccellenza. L’investimento iniziale per portare a termine l’opera sarà di oltre 880mila euro, spalmati su due anni, con risorse che verranno stanziate dalla proprietà, la Pellini. La ristrutturazione, secondo gli obiettivi dichiarati, porterà maggiori ricavi dall’aumento degli introiti dei biglietti, dall’aumento ipotizzabile delle sponsorizzazioni e dal ricavato del punto ristoro.

Intervento principale, la sostituzione dell’erba con materiale sintetico che drenerà la maggior parte delle risorse (circa 550mila euro) e che dovrebbe durare quattro mesi. Inoltre l’attuale palazzina adibita a locali spogliatoi sarà ammodernata con la rimozione dell’Eternit sulla copertura, il rifacimento degli impianti elettrici e idraulici nonché l’allargamento degli spogliatoi da tre a quattro mediante la dismissione dell’attuale magazzino e dell’infermeria. Verrà inoltre demolito l’attuale locale tecnico per ricavarne un’ampia lavanderia. Saranno sistemate pavimentazione e rampe esterne.