CARLO D'ELIA
Cronaca

Addio a Giovanni Ferrari, 'inventore' del grana grattugiato

Lutto nel mondo dell'imprenditoria lodigiana

Giovanni Ferrari con le figlie

Ossago Lodigiano (Lodi), 9 agosto 2019 - La sua grande “invenzione” è stata semplicemente grattugiare e vendere in busta il Grana Padano. Si è spento all’età di 91 anni Giovanni Ferrari, storico proprietario dalla Ferrari Formaggi, nota marca di grattugiato in Italia. Oltre che per le tre figlie (Silvia, Laura e Claudia) e i 5 nipoti, è lutto in tutta la comunità dell’imprenditoria lodigiana che lo ha sempre visto come un esempio da seguire.

Quella dell’azienda casearia Ferrari è una storia che amalgama la capacità imprenditoriale con la dote di unire la famiglia intorno al medesimo progetto e obiettivo. Le figlie  poi hanno proseguito il lavoro di Giovanni, mantenendo e sviluppando il prodotto in un mercato certo più complesso e competitivo rispetto a 30 anni fa quando nacque Gran Mix. Era il 1985 quando nacque il primo grattugiato fresco Gran Mix Classico, una miscela di nobili formaggi con Grana Padano, Parmigiano Reggiano ed Emmental Svizzero, appunto grattugiati e confezionati freschi. Nel 2018 Ferrari aveva festeggiato i 90 anni con un gruppo di storici dipendenti. In quella occasione era stata ripercorsa la storia dello stabilimento, aperto a Ossago Lodigiano nel 1978. Vent’anni dopo la creazione della busta di plastica richiudibile per il Grana grattugiato, ancora oggi uno dei prodotti di punta del gruppo che nel 2018 ha prodotto un fatturato (in crescita) di 121,5 milioni di euro. I funerali si terranno domani alle 10 nella chiesa parrocchiale di Ossago Lodigiano.