
Dolce&Gabbana
Legnano (Milano) – Dieci ragazzi fra i 18 e i 24 anni saranno inquadrati contrattualmente con Dolce&Gabbana. In ottobre il via alle 800 ore di specializzazione tecnica su tempi e metodi dei processi industriali, in azienda a Legnano, sotto l’egida di Fondazione ITS Cosmo. Per centrare il risultato.
Saranno gli stessi tecnici di Dolce&Gabbana a svolgere il ruolo di docenti fin dalla parte teorica, in modo da guidare i partecipanti dentro i meccanismi che portano allo sviluppo delle collezioni, dettagliando i metodi di lavoro e le nozioni di inglese specialistico indispensabili per svolgere il lavoro, nonché illustrando i vari aspetti della merceologia tessile.
Potrebbe interessarti anche
Economia
Lieve incremento nei primi tre mesi del 2023 per il manifatturiero nell’Alto Milanese
Economia
Confindustria Alto Milanese: il nuovo presidente sarà Maurizio Carminati
Economia
Vittuone, lavoratori della mensa Abb in sciopero: “Gli stipendi ci bastano a malapena per i mutui”
Economia
Busto Garolfo, l'ex Rimoldi venduta all'asta con maxi sconto: quando parte la demolizione
Economia
Robecchetto, cereali dal campo allo spaccio: un’azienda sostenibile a km zero