FERRUCCIO CALEGARI
Sport

Bertolasi centra l’argento e punta dritto a Rio

A Varese l’atleta della Lario firma un’ottima prestazione con Patelli nel due senza

Sara Bertolasi (a sinistra) e Sandra Patelli

Como, 19 aprile 2016 - Il canottaggio lariano festeggia l’argento di Sara Bertolasi che, da capovoga, ha concluso alla grande la finale di Coppa del Mondo a Varese (assieme a Sandra Patelli, S.C. Padova) del due senza femminile insieme a Sandra Patelli (S.C. Padova). Impegnata in questa barca sin dai lontani esperimenti per i Giochi olimpici di Londra (allora con Claudia Wurzel), Sara ha conquistato un argento che fa ben sperare in vista dell’appuntamento di Lucerna per il pass olimpico.

Con l'Italiagrande protagonista anche il Sudafrica, che il pass olimpico aveva già in tasca ed anche per questo le azzurre avevano un motivo in più per realizzare un confronto d’eccezione. Ottima partenza reggendo l’azione dell’equipaggio sudafricano nella prima frazione di gara, con qualche impercettibile cedimento nelle fasi successive, ma tenendo ottimamente testa alla Spagna (poi terza), finale da alta scuola e poi argento al collo: euforico e davvero emozionato il presidente della Lario Enzo Molteni. Da altri lariani ci si aspettava qualcosa di più, ma una generalizzata forma influenzale nei giorni scorsi aveva messo a terra più di un vogatore, situazione certamente ricuperabile. L’Italia, terzo posto in classifica su 27 nazioni, esce da Varese e mira a Lucerna. Domenica al podio con l’argento anche il quattro senza maschile e l’otto, ma nella gran festa azzurra per la barca ammiraglia un modesto sprazzo d’attenzione pure all’otto formazione B, giovani under 23, sesta classificata, con ai remi anche Filippo Mondelli (Moltrasio) col suo timoniere Giorgio Crippa.

A Cernobbio soddisfazione, pur se quinto, per il doppio femminile con Giada Colombo a capovoga. Nel due senza maschile forse poteva andare meglio, ma il mandellese Niccolò Mornati è apparso comunque soddisfatto del risultato della barca, quarto posto con un ritardo inferiore a 4’, ma la barca c’è.

Qualche rimpianto per le azzurre dei doppi leggeri: Betta Sancassani, bellagina è ottava, decima nella seconda formazione Giulia Pollini (Cernobbio) e 14^ nella terza Nicole Sala (Lario), mentre nel singolo senior femminile 18^ Gaia Marzari (Lario). Tra i giovani buon finale nel due senza leggeri con Lorenzo Gerosa (Lario), sesto.