Per approfondire:
Olginate (Lecco), 10 luglio 2022 - Il lago di Olginate come Lago Nero e Villa Sirtori come Hogwarts, la scuola di magia e stregoneria, perché Olginate non è più Olginate, ma Potterland. Da ieri e fino a questa sera i cancelli della splendida Villa Sirtori di Olginate sono aperti per accogliere tanti piccoli novelli Harry Potter, Ron Weasley ed Hermione Granger che stanno imparando incantesimi e divinazioni per combattere i Mangiamorte. Gli aspiranti maghetti, per cominciare, sono stati accolti non da fantasmi e spettri come Sir Nicholas e Mirtilla Malcontenta ma dagli sbandieratori e dai musici in carne e ossa di Città di Avigliana. In cattedra, nelle vesti del preside Albus Silente, del mezzogigante Hagrid e dei professori Severus Piton e Minerva McGranitt, ci sono i maestri di magia de La Fortezza, associazione fondata nel 2014 da appassionati di fantasy, che hanno organizzato l’evento con i volontari di Olginate del fare, le anime dell’intrattenimento nel paese alle porte di Lecco. "Varcando i cancelli di Villa Sirtori vi ritroverete catapultati nella scuola di magia – raccontano dalla Fortezza -. Si può partecipare alle lezioni, divertirsi con i mini giochi, scattare foto ricordo o semplicemente aggirarsi per il cortile, godendosi l’atmosfera e facendosi trasportare dalle emozioni di spettacoli, intrighi da svelare a colpi di bacchetta magica, personaggi misteriosi". Tutti possono accedere liberamente alla scuola di magia, perché l’ingresso è libero: una volta dentro si possono poi acquistare i gettoni e i biglietti per partecipare alle diverse attività ispirate al maghetto con gli occhiali e l’inconfondibile cicatrice a forma di saetta sulla fronte, fra lezioni, minigiochi, una caccia al tesoro e giochi ruolo a tema, più molte altre attività. Divertendosi, anche senza cappello parlante, a smistarsi tra le quattro case del mondo di Hogwarts, tra Grinfondoro e Serpeverde, Tassorosso e Corvonero. Assente solo Edvige, ...
© Riproduzione riservata