
La Passeggiata degli innamorati rimessa a nuovo
Varenna (Lecco), 14 giugno 2020 – Gli innamorati possono di nuovo camminare mano nella mano sulla passerella sospesa sul lago di Como per godersi tramonti o stellate da favola. I lavori di riqualificazione della Passeggiata degli innamorati di Varenna, di recente intitolata al compianto ex sindaco Giorgio Monico, sono infatti terminati e il camminamento è stato riaperto. L'intervento, cominciato a marzo, avrebbe dovuto concludersi entro Pasqua, in vista dell'inizio della stagione turistica, ma la pandemia di coronavirus ha bloccato l'opera che era in corso e provocato un ritardo di un paio di mesi. Ieri però finalmente le transenne sono state rimosse e la Passeggiata è stata riaperta.
E' stato rimesso a nuovo l'intero passaggio nel tratto tra l'antico nucleo storico di Varenna e l'imbarcadero di Olivedo. “Siamo molto contenti di poter riaprire a turisti e visitatori, nella sua nuova veste, la passerella a lago, a conclusione delle opere di riqualificazione ed abbellimento – commenta il sindaco Mauro Manzoni -. L’attesa, determinata dalla sospensione dei lavori causata della pandemia, ha sicuramente accresciuto il desiderio di ritornare a percorrere uno dei tratti più incantevoli del nostro borgo, visitato da turisti provenienti da ogni parte del mondo. In questo periodo eccezionale, dove gli stranieri sono pressoché assenti, ci auguriamo che molti nostri connazionali riscoprano quanti meravigliosi luoghi, non lontano da casa, offre il nostro paese”.
L'opera è stata finanziata anche con un contributo regionale. Sono stati rimossi tutti gli autobloccanti, sono stati rimossi i cordoli in calcestruzzo che delimitavano le aiuole, è stato effettuato uno scavo a mano per il muto di sostegno del camminamento, è stato realizzato un nuovo massetto di ancoraggio alleggerito e per la nuova pavimentazione sono stati usati cordoli e mattonelle in beola grigia della Val d’Ossola con lavorazione tipica della zona. La passerella, conosciuta da tutti come Passeggiata degli innamorati per il panorama mozzafiato e il paesaggio incantato reso ancora più bello dai fiori e dalle piante che abbelliscono il camminamento, misura circa 250 metri, è fissata alla roccia ed è a strapiombo sul lago, con alle spalle sullo sfondo il Castello di Vezio con la sua inconfondibile torre quadrata.